Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002

    [vb.net] web Services

    ciao a tutti ,sono arrivato allo studio dei web services,vorrei sapere se la differenza fondamentale rispetto alle web form sia il fatto diciamo in maniera semplice di creare applicazioni client/server
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [vb.net] web Services

    Originariamente inviato da cassano
    ciao a tutti ,sono arrivato allo studio dei web services,vorrei sapere se la differenza fondamentale rispetto alle web form sia il fatto diciamo in maniera semplice di creare applicazioni client/server
    Diciamo che Web Form e Web Services non hanno niente in comune, se non il fatto di basarsi su ASP.NET per funzionare.

    Non puoi studiare e rivolgere le domande qui dopo?

    Molte delle domande otterranno automaticamente una risposta ed eviterai di scriverle, soprattutto se non hai ancora ben presente il funzionamento di ciò che chiedi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ok domando questo perche intanto ho fatto ua piccola applicazione webservices ,la quale comprendeva una applicazione dicamo server e una client la quale accedeva da locale alle funzioni o metodi dell'applicazione che girava sul server,quindi pensavo ,dato che il resto è pressoche uguale ,vedi asp.net,mi domandavo se la differenza sostanziale fosse quella

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da cassano
    ok domando questo perche intanto ho fatto ua piccola applicazione webservices ,la quale comprendeva una applicazione dicamo server e una client la quale accedeva da locale alle funzioni o metodi dell'applicazione che girava sul server,quindi pensavo ,dato che il resto è pressoche uguale ,vedi asp.net,mi domandavo se la differenza sostanziale fosse quella
    Guarda, rileggendo anche più volte il tuo messaggio, non riesco a capire assolutamente quello che vuoi sapere.

    Se scrivi sempre con questa forma, dubito che potrai ricevere molti aiuti... :rollo:

    Mi arrendo...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    volevo sapere l'uso in generale delle webservices e se si potevano utilizzare come applicazioni client/server dato che un esempio sul libro di balena creava due applicazioni una delel quali una webservices, e l'altra una normale form chesi connetteva con la webservices per utilizzare i metodi dell'applicazione webservices

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    I Web Services non sono altro che oggetti remoti che offrono servizi di vario tipo.

    Tali oggetti remoti offrono dei metodi (che .NET identifica con l'attributo WebMethods) invocabili.

    Il protocollo di comunicazione è standard, SOAP, e consente di invocare i metodi passando parametri e ottenendo i risultati dell'elaborazione.

    Il protocollo WSDL restituisce invece informazioni sulla struttura dell'oggetto, quali i metodi disponibili, i parametri e i tipi di dati richiesti.

    Per chi sviluppa con il .NET Framework, in qualsiasi linguaggio, creare un Web Service è oltremodo semplice: basta derivare dalla classe opportuna e applicare l'attributo WebMethodAttribute ai metodi inclusi nella classe discendente e il gioco è fatto.

    Ovviamente, la soluzione creata va esposta su un Web Server che può essere contattato da un host remoto per invocare un metodo del servizio.

    Si tratta sempre di un'implementazione ASP.NET.

    Le tipologie di applicazioni che si possono creare sono molteplici e tra le più disparate, poichè si tratta sostanzialmente di permettere a oggetti di comunicare tra loro all'interno dell'infrastruttura di rete globale implementando così una rete di servizi vera e propria.

    Le cose da dire sarebbero ancora tantissime, ma non credo che il forum sia un luogo adatto per fare un tutorial completo...

    Cerca su Internet e troverai tonnellate e tonnellate (ma quanto peserà un bit?) di materiale a riguardo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    grazie piano piano sto leggendo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.