ti ringrazio per la risposta!quel codice già lo conoscevo per inviare mail in formato html, ma io volevo proprio inviare una pagina residente sul server, senza dover riscrivere il codice.Originariamente inviato da Caleb
trovato in giro... questo è per mandare una mail preconfezionata, se in $mess ci pianti dentro il sorgente della pagina da inviare dovrebbe andare
...
p.s. per inviare mail in formato html, se anche tu lo usi, ti consiglio di usare la calsse phpmailer, la trovi su internet è opensource e funziona perfettamente, io la uso, dopo che quel codice mi dava problemi con alcuni client di posta.
![]()