Allora, credo di aver fatto un passo avanti.
Sto rileggendo questo articolo per l'ennesima volta e credo di aver capito.
In partica un oggetto è un insieme di metodi.
Ritornando all'esempio di prima della bicicletta possiamo dire che la bicicletta è l'oggetto (e fin qui c'eravamo) mentre le sue caratteristiche (colore, num ruote, sterza, avanti, indietro, ecc) sono i suoi metodi.
Poi c'è un metodo (cioè una caratterstica della bicicletta) che è detto "costruttore".
Questo metodo ha il compito di inizializzare l'oggetto. Nel nostro esempio potrebbe essere il metodo "sali" (cioè l'azione di salire sulla bicicletta).
Ho capito bene?