Allora...
Praticamente:

Classe: è la descrizione di qualcosa (in pratica l'idea astratta, il modello)

Oggetto: è l'applicazione concreta della classe

Se voglio identificare, tra tutti gli uomini, un uomo preciso utilizzo la classe "uomo". Identifico "Mario" che è un uomo specifico. Mario quindi sarà un oggetto.

La classe uomo prevede che un uomo possa correre.

Se io voglio far correre "Mario" (che è un oggetto) utilizzo "corri" (che è un metodo dell'oggetto in quanto caratteristica propria della classe "uomo")

Lo so che forse vi sto confondendo le idee ma alla fine capiremo finalmente cosa diavolo vogliono dire tutti questi termini e come si usa questa diavolo di OOP!