Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    XOrg e Suse (e Ubuntu) - di nuovo!

    Torno su di un argomento più volte dibattuto perchè non ho ancora trovato una risposta.

    Finora XOrg non mi ha dato problemi solo con Gentoo (che ho montato alcuni mesi fa con XOrg e ho poi più volte aggiornato).

    Oggi ho installato Suse 9.2 (ex novo).
    L'installazione è andata a buon fine, ha fatto tutte le configurazioni che riteneva necessarie e ... all'avvio si è rifiutata di avviare il server X.
    Ho provato a sostituire il file di configurazione con quello di gentoo, ma niente. Ho lanciato XF86config e ho riconfigurato il server. Risultato: x parte, ma con risoluzione molto bassa e in modalità vga.
    Non ne vuol sapere della scheda nVidia.

    Praticamente stesso discorso con Ubuntu.

    Che fare? Ho sistema a 64bit, scheda grafica nVidia GeForce FX5200 e schermo Samsung SyncMaster 173B.

    Se qualcuno sa dirmi qualcosa, lo ringrazio fin d'ora.

    Saluti,

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    scaricati il driver della nVidia, leggi il README, compili il driver, modifichi xorg.conf provi ad avviare il server.

    ciao
    Slack? Smack!

  3. #3
    Ho installato il driver dalla Suse (come fatto con XFree86), ma non è cambiato nulla. Con Ubunto avevo installato il driver originale nVidia, ma nisba. Col driver nv non funge nemmeno.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    noti qualcosa di strano nei messaggi di sistema?
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Ha installato i driver nvidia pacchettizati suse con yast? se si, dovresti trovarti in /etc/X11 un file XF86Config.YaST2save...

    dai un bel mv /etc/X11/XF86Config /etc/X11/XF86Config.old
    e poi ln -s /etc/X11/XF86Config.YaST2save /etc/X11/XF86Config

    a me ha funzionato, io ho cmq un sistema x86 32 bit.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #6
    lancia yast dalla consolle e rifai la configurazione video

    dando startx ti dice dove è l'errore

    probabilmente è il monitor perche le nvidia le installa al volo
    i ho la tua stessa scheda

    durante l'installazione hai modificato qualche parametro ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da andy caps
    lancia yast dalla consolle e rifai la configurazione video

    dando startx ti dice dove è l'errore

    probabilmente è il monitor perche le nvidia le installa al volo
    i ho la tua stessa scheda

    durante l'installazione hai modificato qualche parametro ?
    Io cmq anche usando yast, ho avuto il suddetto problema, ossia mancava il collegamento al file generato da yast...

    cmq, piccolo ot, dopo un po' di rodaggio, la Suse 9.2 va proprio bene, direi che vale i 62 € spesi
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  8. #8
    io ho usato la curent per installarla puo darsi che il problemino sia stato risolto nel frattempo

    anche a me non dispiace anche se usando apt per aggiornarla praticamente l'avevo gia

    non ho notato novita importanti

    [OT] almeno il wallpaper potevano cambiarlo

  9. #9
    Problema risolto !
    Non chiedetemi come, perchè non lo so.
    Dopo svariati tentativi sono riuscito a far capire ad yast la risoluzione ed il tipo di schermo (generico lcd) che volevo.
    Poi sono riuscito a fargli capire che scheda grafica avevo.
    (Ogni volta cambiava le mie impostazioni da solo).
    Per quel che riguarda il driver dopo aver provato a caricare e scaricare più volte il pacchetto suse, mi sono deciso a lanciare manualmente il driver ufficiale.
    Il bello è che con il driver installato tramite yast nel file di configurazione di x mi compariva il driver nvidia (e non nv), che secondo il log di XOrg veniva caricato e inizializzato regolarmente anche se poi non risultava presente.
    Con l'installazione manuale invece il driver nvidia è sparito dal file di configurazione ed al suo posto è apparso nv. Quindi ho dovuto rimetterlo manualmente e tutto è andato a posto.
    Dopo altri vari interventi, l'ultimo a fstab aggiungendo exec (dopo user) per poter compilare programmi, adesso sembra che tutto funzioni (anche l'audio TV).
    Certo è stata una battaglia dura e lunga. Facevo quasi prima ad installare Gentoo.
    Alla faccia delle distribuzioni semplici ed intuitive.

    Grazie a tutti per le vostre risposte,

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.