No.
Non credo siano buone le soluzioni che proponete.
Con la mia infatti è molto semplice inserire per esempio dei messaggi di errore nel caso in cui non sia stato compilato un campo!
O ripresentare il form con gli setssi dati qualora qualcosa dovesse andare storto durante il salvataggio!
Con il metodo che utilizza pier75, invece, fare queste semplici cose è molto difficile e laborioso se non impossibile!