Sbagliato non funzionerebbe![]()
Sul C: risiedono i valori per far partire all'avvio del pc il multiboot
guarda questa guida qui parla di 98/me ma penso che sia lo stesso
Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...
.................................................. .................................................. ...........
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98"
.................................................. .................................................. ...........
Ora avviate Windows 98 ed inserite il cd di Windows XP, quindi lanciate il setup e dal menu selezionate "Nuova installazione". Windows comincerà ad elaborare la fase di pre-installazione (ancora in ambiente Windows). Al termine di questa procedura il sistema verrà riavviato. Ora fate attenzione! Non si deve proseguire la fase di setup, ma, alla comparsa del menu di scelta come da testo seguente...
.................................................. ..............................................
- Installazione di Microsoft Windows XP
- Microsoft Windows
.................................................. ..............................................
... con il tasto scorrimento selezionare "Microsoft Windows"
così da rientrare in Windows 98 o Millennium ed abortire di conseguenza l'installzione di Windows XP.
Nota bene: in effetti Windows XP è già presente ed in questo modo non è stato ancora toccato.
A questo punto recuperate il Boot.ini salvato all'inizio e sostituitelo (nella directory radice "C" del disco). Cancellate quindi le due cartelle presenti su "C" contenenti i file temporanei creati dall'installazione di Windows XP, or ora annullata, e quindi non più necessari.
Adesso, se riavviate il SO, avrete di nuovo la possibilità di selezionare Windows XP dal menu di scelta.