Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...


Scusami quelli che dici è vero, SO meno recenti di XP non riescono a rilevarlo e non c'è alcun dubbio, ma se io installo una seconda copia di XP il problema non sussiste.


Come diceva X-MEEN il problema sta nel fatto se mi cambia la lettera del disco in C.

Il boot non mi interessa salvarlo perchè tanto la nuova copia di XP rileverà correttamente la vecchia e creerà un nuovo Boot.ini



Questo week end ci provo!



Cmq su una newsletter ho trovato anche questo articolo interessante sulla copia del SO:

Copiare il sistema operativo su un nuovo Hard Disk
Trucco del 22-12-2004


Buongiorno,

Succede che dopo aver installato il nuovo disco, bisogna formattarlo creando una partizione primaria nella quale dobbiamo copiare il sistema operativo. Procediamo in questo modo: avviamo il PC con il floppy disk di ripristino e da DOS scriviamo:

Xcopy32 c:*.* d: /h /i /c /k /e /r /y

dove "c:" corrisponde alla lettera che identifica il vecchio hard disk, e "d:" invece quella del nuovo.

Dopo aver spento il PC ed aver impostato come primario in nuovo disco e come secondario quello vecchio, possiamo riaccenderlo e formattare il vecchio disco