Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: MDK 10.1 e kde 3.3.2

  1. #1

    MDK 10.1 e kde 3.3.2

    NOn ho una flat collegata al PC dove c'è Linux. Per cui la mia domanda forse ha più senso.
    Ho installato e va benissimo la MDK 10.1 che ha kde 3.2. Mi piacerebbe installare kde 3.3.2 i cui rpm sono in cooker. Se io mi scarico tutti paccheti kde*.rpm da cooker, ne faccio un cd e poi, trasferiti su una directory, faccio (senza entrare in kde) un rpm -i kde*.rpm, secondo voi riesco o rischio di fare danni (cioè di avere una cosa che non va e che mi obbliga a reinstallare)?

  2. #2
    non te li installa credo
    puoi provare ma è difficile

    la differenza è minima comunque

    al limite fatti scaricare lo snapshot della mandrake 9.2 ed installa quello dai server di mandrake

  3. #3
    Credo intendessi 10.2 cooker: il cd ce l'ho ma non posso fare l'aggiornamento del sistema perché senno cambio il kernel e non mi più il modem interno. C'è modo di usare quel cd come fonte di aggiornamento?

  4. #4

  5. #5
    Ragà siccome ho lo stesso problema di abmcr mi inserisco nel discorso
    Se io trovassi il cd della 10.2 cooker potrei fare l'aggiornamento della mia 10.1 senza rischiare + di tanto?
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  6. #6
    c'è da dire che il cd della 10.2 ha poco software e potrebbero mancare molti pacchetti

    proobabilmente pero kde riuscirebbe ad aggiornarlo

    se hai l'adsl comunque è semplicissimo farlo on line

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da andy caps
    c'è da dire che il cd della 10.2 ha poco software e potrebbero mancare molti pacchetti

    proobabilmente pero kde riuscirebbe ad aggiornarlo

    se hai l'adsl comunque è semplicissimo farlo on line
    Invece di lanciarlo come aggiornamento , lo aggiungi in Mdrake Contro Center alla lista delle fonti ed installi o fai l'upgrade di quello che ti interessa e basta

  8. #8
    Vabbè allora mo la scarico
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  9. #9

  10. #10
    scusate ma ho schiacciato inavvertitamente OK: hoprovato ad aggiungere il cd di 10.2 come fonte ed in effetti da Mandrake update ho una serie di voci aggiornabili tra cui tutti i pacchetti KDE. Quanto è alto il rischio che se provo si pianti il desktop grafico? Devo selezionare tutti i pacchetti KDE*.? Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.