Originariamente inviato da }gu|do[z]{®© la questione è questa.. google fa un parsing dell'html.. php genera html.. quindi quando google richiede una pagina al webserver per analizzarla.. il webserver risponde con una pagina html [generata dimnamicamente] che google può tranquillamente parsare...


(scusa se son ridondante )

quinid, confermi che il metodo è valido?