Ragazzi forse ho risolto, ma non sono sicuro se il metodo che ho usato sia corretto.
Allora io ho fatto cosi, in fondo alla pagina form.php ( è la pagina che contiene il form), ho inserito un campo nastosto ed nel suo value ho inserito la funzione:
date("d/m/Y",filemtime($PATH_TRANSLATED))
In altre parole ho inserito questo codice:
<input name="data" type="hidden" value="<? echo(date("d/m/Y",filemtime($PATH_TRANSLATED))); ?> ">
Poi tramite lo scrip, ricevo.php, vado a memorizzare, in una cella del mio record, il valore del campo nascosto "data".
Dalle prove che sto facendo sembra che la mia idea funzioni, ma posso essere sicuro che poi una volta sul server, tutto ciò funzioni e che la data sia proprio quella corrente e precisa????