ogni widget dell'interfaccia e quindi bottoni, barre di scorrimento ect.....utilizzano una gamma di classi comunemente chiamata ascoltatori di eventi e ne esistono di vario tipo...ad esempio ai bittoni deve essere sempre associato un actionListener.
Come si fa:

1.la classe che definisce la GUI deve implementare l'interfaccia java.awt.event.ActionPerformed

2. Cre il bottone e associagli un ascoltatore di eventi così:
JButton bottone=new JButton("Bottone");
bottone.addActionListener(this);
poi associ il bottone al pannello della GUI

3. Viene ereditato un metodo chiamato actionPerformed ed questo ultimo che tu devi manipolare per capire quale bottone ha scatenato l'evento del click...ad esempio, ed effettuare le operazioni necessarie come la stampa di testo o quello che ti pare.....

il codice per riconoscere la sorgente che scatena l'evento è questo:
java.awt.Event event è un oggetto passato come argomento ad actionPerformed.

if(event.getSource==bottone){
//tue isctruzioni
}



spero di essere stato chiaro....forse non funziona tutto ma in linea di massima questi sono i passi da seguire