Guarda io una cosa del genere la risolverei con un mix di roba ad esempio php mysql e javascript, nel senso che tutti menu(menu e sottomenu) tu te li crei dinamicamente con php e mysql fin dal primo download della pagina e rendi visibili i sotto menu dinamicamente con jscript (senza ricaricare la pagina e fare ulteriori query) chiaramente devi studiarti bene la cosa per avere un buon risultato dalle tre cose combinate insieme.
![]()