Wow!Originariamente inviato da tecnovillana
Sei stato troppo drastico ^-^
Tieni conto che non esistono solo siti 2C ma anche quelli 2B cioè orientati all'utenza business.
Esempio: business di super-nicchia (tipo produzione di non so quale complicatissimo componente meccanico).
Sito da 10 visite al giorno a dire molto.
Un contatto o due in più che nel corso dei mesi si tramutano in clienti o possibili distributori esteri significano moltissimo.
Io vedo qui l'applicazione più "bella" e interessante del web marketing.
Bellissima questa![]()
Sono anni che tento di convincere le aziende che il loro sito ha sì e no quattro o cinque visitatori al giorno e che se passano a 20 è tanto.
Il posizionamento non può inventarsi l'utenza che non c'è. Il posizionamento può al massimo garantirti di portarti la più alta fetta possibile dell'utenza che c'è!
Altra cosa. Un progetto di posizionamento quanto cosa? Perchè tutti si ostinano a confrontarsi con le duemila o tremila euro? Un progetto di posizionamento vero, non dovrebbe mai costare meno di diecimila euro. Altrimenti non stiamo parlando di posizionamento ma solo di realizzare qualche door (niente di male, in ciò, ma è una cosa diversa).
Altra cosa.
Non guardiamo solo al fatto che il SEO Caio sia stato capace di metterti in prima pagina. Poi che fa? Ti ha detto come impostare il tuo sistema di statistiche per far fruttare il patrimonio dati che si accumula per meglio spendere i soldi l'anno prossimo? O si accorge solo alla fine dell'anno che non hai i log o che sono nel formato che il sistema di statistiche non legge? Come ha scelto le chiavi? A naso? O peggio le ha fatte scegliere a te così lui s'è lavato le mani? T'ha consigliato di sistemare il sito, prima di posizionarlo o è stato zitto per non perdere il lavoro? La maggior parte dei siti che vedo, sarebbe meglio che non fossero mai posizionati... (cito il caso dell'hotel che non metteva il numero di telefono, tanto c'era l'email!!!! o il negozio d'arredamento che aveva un intro in flash con una bellissima "arborescenza" che tutti scambiavano per una pianta con l'effetto di abbandonare il sito convinti di aver sbagliato...)
Su che macchine sono messe le door (se di questo si tratta)? Ne ha il controllo totale? Quanto sono veloci (eh sì, gli spider guardano anche questo)? Che uptime hanno? Non sono come quelle di un noto provider che ogni fine settimana la notte tra sabato e domenica fa il backup alzando paurosamente i time-out di tutti i siti che ha in hosting?
Che succede se il SEO si ammala o decide di cambiare il lavoro (come giustamente si diceva)? Qualcuno lo sostituisce?
Adesso mi chiedo come sia possibile spendere ventimila euro per realizzare il sito e mille per posizionarlo. Avendo ventimila euro, bisognerebbe spenderne mille per realizzarlo e diciannovemila per posizionarlo (esagero leggermente). Il sito lo fai per farlo vedere a tua moglie (che ti accontenta solo per compassione, per altro)?
[...rumore di Fradefra che scappa per evitare i pomodori marci lanciati...]


Rispondi quotando