GET è un metodo HTTP che prevede il passaggio di valori in querystring e consente 255 caratteri toali

POST è un metodo HTTP che prevede il passaggio di valori tramite un form [il browser impacchetta i dati e li invia al server]... e, se ha un limite [presumo di sì], lo ha molto più alto


La comodità di GET sta nel fatto che non hai bisogno necessariamente di un form per passare i valori.. ti basta un semplice link.
E' usato per passare ad una pagina piccole informazioni come ad esempio su questo forum l'id di sessione, l'id della discussione da mostrare.. etc etc, può essere usato per form minimali.

la comodità di POST è che puoi passare grandi quantità di dati, che puoi utilizzare dei valori "nascosti" mediante campi hidden [bada che nascosti non vuol dire non modificabili o non leggibili!], che puoi allegare anche file.
Viene usato solo per i form, e nel caso sia richiesto passare un quantitativo maggiore di dati [il messaggio che sto scrivendo ad esempio]


chiaro?