Pagina 4 di 6 primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 59
  1. #31

    Passavo di qui

    Sono di fretta, non posso dilungarmi, interessante anche questo post.

    Sono d'accordo con Tecnovillana ( anche perchè è sempre gentile ed educata ), con stealth e con chicco, anche se altri hanno detto esattezze.

  2. #32
    Originariamente inviato da tecnovillana
    Sei stato troppo drastico ^-^

    Tieni conto che non esistono solo siti 2C ma anche quelli 2B cioè orientati all'utenza business.

    Esempio: business di super-nicchia (tipo produzione di non so quale complicatissimo componente meccanico).
    Sito da 10 visite al giorno a dire molto.
    Un contatto o due in più che nel corso dei mesi si tramutano in clienti o possibili distributori esteri significano moltissimo.

    Io vedo qui l'applicazione più "bella" e interessante del web marketing.
    Wow!
    Bellissima questa
    Sono anni che tento di convincere le aziende che il loro sito ha sì e no quattro o cinque visitatori al giorno e che se passano a 20 è tanto.

    Il posizionamento non può inventarsi l'utenza che non c'è. Il posizionamento può al massimo garantirti di portarti la più alta fetta possibile dell'utenza che c'è!

    Altra cosa. Un progetto di posizionamento quanto cosa? Perchè tutti si ostinano a confrontarsi con le duemila o tremila euro? Un progetto di posizionamento vero, non dovrebbe mai costare meno di diecimila euro. Altrimenti non stiamo parlando di posizionamento ma solo di realizzare qualche door (niente di male, in ciò, ma è una cosa diversa).

    Altra cosa.
    Non guardiamo solo al fatto che il SEO Caio sia stato capace di metterti in prima pagina. Poi che fa? Ti ha detto come impostare il tuo sistema di statistiche per far fruttare il patrimonio dati che si accumula per meglio spendere i soldi l'anno prossimo? O si accorge solo alla fine dell'anno che non hai i log o che sono nel formato che il sistema di statistiche non legge? Come ha scelto le chiavi? A naso? O peggio le ha fatte scegliere a te così lui s'è lavato le mani? T'ha consigliato di sistemare il sito, prima di posizionarlo o è stato zitto per non perdere il lavoro? La maggior parte dei siti che vedo, sarebbe meglio che non fossero mai posizionati... (cito il caso dell'hotel che non metteva il numero di telefono, tanto c'era l'email!!!! o il negozio d'arredamento che aveva un intro in flash con una bellissima "arborescenza" che tutti scambiavano per una pianta con l'effetto di abbandonare il sito convinti di aver sbagliato...)

    Su che macchine sono messe le door (se di questo si tratta)? Ne ha il controllo totale? Quanto sono veloci (eh sì, gli spider guardano anche questo)? Che uptime hanno? Non sono come quelle di un noto provider che ogni fine settimana la notte tra sabato e domenica fa il backup alzando paurosamente i time-out di tutti i siti che ha in hosting?

    Che succede se il SEO si ammala o decide di cambiare il lavoro (come giustamente si diceva)? Qualcuno lo sostituisce?

    Adesso mi chiedo come sia possibile spendere ventimila euro per realizzare il sito e mille per posizionarlo. Avendo ventimila euro, bisognerebbe spenderne mille per realizzarlo e diciannovemila per posizionarlo (esagero leggermente). Il sito lo fai per farlo vedere a tua moglie (che ti accontenta solo per compassione, per altro)?

    [...rumore di Fradefra che scappa per evitare i pomodori marci lanciati...]

  3. #33
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da fradefra
    Wow!
    Bellissima questa
    Sono anni che tento di convincere le aziende che il loro sito ha sì e no quattro o cinque visitatori al giorno e che se passano a 20 è tanto.
    Grande fradefra
    A volte, per squotere il cliente, gli dico: "Va bene, qunti accessi vuole al giorno? 1.000? 2.000? Non c'è problema!
    Poi si spaventa e comincia a ragionare.
    Il posizionamento non può inventarsi l'utenza che non c'è. Il posizionamento può al massimo garantirti di portarti la più alta fetta possibile dell'utenza che c'è!
    E' una delle parti più lunghe da spiegare e far capire
    Altra cosa. Un progetto di posizionamento quanto cosa? Perchè tutti si ostinano a confrontarsi con le duemila o tremila euro? Un progetto di posizionamento vero, non dovrebbe mai costare meno di diecimila euro. Altrimenti non stiamo parlando di posizionamento ma solo di realizzare qualche door (niente di male, in ciò, ma è una cosa diversa).
    ESATTO!!!!!!!!!
    Altra cosa.
    Non guardiamo solo al fatto che il SEO Caio sia stato capace di metterti in prima pagina. Poi che fa? Ti ha detto come impostare il tuo sistema di statistiche per far fruttare il patrimonio dati che si accumula per meglio spendere i soldi l'anno prossimo? O si accorge solo alla fine dell'anno che non hai i log o che sono nel formato che il sistema di statistiche non legge? Come ha scelto le chiavi? A naso? O peggio le ha fatte scegliere a te così lui s'è lavato le mani? T'ha consigliato di sistemare il sito, prima di posizionarlo o è stato zitto per non perdere il lavoro? La maggior parte dei siti che vedo, sarebbe meglio che non fossero mai posizionati... (cito il caso dell'hotel che non metteva il numero di telefono, tanto c'era l'email!!!! o il negozio d'arredamento che aveva un intro in flash con una bellissima "arborescenza" che tutti scambiavano per una pianta con l'effetto di abbandonare il sito convinti di aver sbagliato...)
    Su che macchine sono messe le door (se di questo si tratta)? Ne ha il controllo totale? Quanto sono veloci (eh sì, gli spider guardano anche questo)? Che uptime hanno? Non sono come quelle di un noto provider che ogni fine settimana la notte tra sabato e domenica fa il backup alzando paurosamente i time-out di tutti i siti che ha in hosting?
    Che succede se il SEO si ammala o decide di cambiare il lavoro (come giustamente si diceva)? Qualcuno lo sostituisce?
    Infatti! Sono attrezzato a tal punto che mi basta un computer con una semplice linea a 56k
    ... bisogna sempre garantire il cliente ... Un contratto va rispettato.
    Adesso mi chiedo come sia possibile spendere ventimila euro per realizzare il sito e mille per posizionarlo. Avendo ventimila euro, bisognerebbe spenderne mille per realizzarlo e diciannovemila per posizionarlo (esagero leggermente). Il sito lo fai per farlo vedere a tua moglie (che ti accontenta solo per compassione, per altro)?

    [...rumore di Fradefra che scappa per evitare i pomodori marci lanciati...]
    Fradefra, fortunatamente non faccio più siti i danni li faccio fare agli altri (questa è un po' cattiva, ma non male)

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Aggiungo inoltre...

    Daccordo su tutto e con tutti, con il rischio che oggi o domani cambierà di nuovo tutte le carte in tavola e...
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  5. #35
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: Aggiungo inoltre...

    Originariamente inviato da ZioJo
    Daccordo su tutto e con tutti, con il rischio che oggi o domani cambierà di nuovo tutte le carte in tavola e...
    Cambia cosa?

  6. #36

    quoto fradefra e chicco...

    solo un avvertimento a tutti i SEO ... ME COMPRESO.

    dobbiamo tenere presente che NOI valiamo 0...si proprio 0... chi comanda sono i motori veri e proprio...ad esempio mettiamo il caso che G divent a pagamento che succderebbe? o meglio... facciamo caso che G ribalti le serp attuali..cosa succederebbe?

    La fiducia,garanzia e assistenza al cliente bisogna darla....ma alcune clausole bisognerebbe specificarle.

    e G questo lo sa.....lui lotta contro i SEO

  7. #37
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: quoto fradefra e chicco...

    Originariamente inviato da Stealth
    solo un avvertimento a tutti i SEO ... ME COMPRESO.

    dobbiamo tenere presente che NOI valiamo 0...si proprio 0... chi comanda sono i motori veri e proprio...ad esempio mettiamo il caso che G divent a pagamento che succderebbe? o meglio... facciamo caso che G ribalti le serp attuali..cosa succederebbe?

    La fiducia,garanzia e assistenza al cliente bisogna darla....ma alcune clausole bisognerebbe specificarle.

    e G questo lo sa.....lui lotta contro i SEO
    Ti sbagli ... azz.. se ti sbagli.
    Noi abbiamo in mano il NUOVO MERCATO MARKETING.

    Molti possono fare anche il miglior sito della storia.

    MA SE NON CI SIAMO NOI A FARLO TROVARE.

    Costa sempre meno pagare un SEO che affidarti ad una campagnia pubblicitaria classica.

  8. #38

    Re: Re: quoto fradefra e chicco...

    Originariamente inviato da chicco126

    Costa sempre meno pagare un SEO che affidarti ad una campagnia pubblicitaria classica.
    Si, ma ti è sfuggito quello che voleva dire stealth

  9. #39
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: Re: Re: quoto fradefra e chicco...

    Originariamente inviato da giorgiotave
    Si, ma ti è sfuggito quello che voleva dire stealth
    Questo?
    La fiducia,garanzia e assistenza al cliente bisogna darla....ma alcune clausole bisognerebbe specificarle.
    Se fosse questo abbiamo troppe impossibilità di certificare certezze.

    Non vendiamo Pizza, Birra, Cellulari, questi sono beni di consumo.
    Noi abbiamo servizi da proporre.

    Le stesse polize assicurative, pensioni integrative, ecc.. sono senza certezze l'unica garanzia è un MINIMO assicurato.

    Ma confronto a noi queste polize sono conosciute come la pizza (ovviamente è un paragone per assurdo). Internet e troppo giovane rispetto a tutto il resto e non si sono ancora evidenziati dei super business su cui investire.
    Le stesse pagine gialle on-line hanno tra i peggiori concorrenti i SEO, ma giocano sul nome che, dopo 40 anni, e diventato un'istituzione.

    Il boom dei cellulari è stato creato.
    Fiutato il business, si crea una massiccia campagna pubblicitaria (miliardi e miliardi) per creare il bisogno e la domanda di mercato.
    Dopo di che è scattato il monopolio dei big.

    Noi abbiamo il vantaggio di poter avere il contatto diretto con il cliente che, più che firmare in pezzo di carta, tiguarda negli occhi e ti stringe la mano.
    Se non c'è fiducia il pezzo di carta firmato ti si rivolta contro prima o poi.

  10. #40
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Se non c'è fiducia il pezzo di carta firmato ti si rivolta contro prima o poi.
    Condivido, la fiducia cliente/fornitore è indispensabile anche in un mondo dove questa parola diventa sempre più rara e le persone (da una parte e dall'altra) pensano ai propri interessi.

    Quello che dice stealth è giustissimo, SEO professionali in base ai numeri che hanno, all'esperienza, alle varie tipologie di clienti avuti negli anni, possono dare x garanzie che tendenzialmente si può avvicinare al 100% ma mai concidere con il 100%. Come d'altronde un grafico che ha fatto 1000 ottimi progetti grafici sa che riesce a soddisfare 99 volte su 100 il cliente entro un mese, ma resta sempre fuori quell'un%.

    Era questo il thread in cui si parlava di freelance? Non ho riletto tutto. Esistono molte aziende che non volendo investire e rischiare in assunzioni regolari si affidano a freelance più o meno stabili per offrire tot tipi di servizi a nome loro. Magari tutti riuscissero a lavorare in aziende strutturate e stabili negli anni. Come diceva un cantante "è un mondo difficile".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.