Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: [php] info su sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822

    [php] info su sessioni

    Ciao a tutti,
    sto creando un form di iscrizione, nel complesso semplice ma con molte variabili, quindi molti campi nella tab in mysql ecc...

    in pratica, l'iscrizione consiste in 3 step.
    fino ad ora dalla index contenente il primo form (step1) passo le variabili con submit alla pagina step2 che legge le varibili con $_POST e se le porta dietro con campi hidden fino allo step3.

    quando ho tutte le variabili faccio la query e inserisco tutte le variabili in mysql.

    ora, secondo voi, mi conviene usare le sessioni o lasciare tutto così? sinceramente non ho mai approfondito l'argomento sessioni ma se devo imapare ... gli strumenti ci sono e imparo

    per una cosa, semplice credo, come questa (cioè passare semplicemente le variabili da una pagina php all'altra) devo perdere ore e ore di studio sulle sessioni o servono solo poche nozioni ?

    fatemi sapere grazie.

  2. #2
    ore e ore?
    ma scherzi?

    basta che metti session_start() all'inizio di ogni pagina [prima di qualsiasi output!] e di volta in volta aggiungi ad $_SESSION i valori da portarti dietro...

    quindi.. la pagina che riceve i dati dal form preecedente diventa:

    Codice PHP:
    session_start();

    //controlli tuoi sui dati ricevuti...

    $_SESSION $_POST 
    e voilà.. se prima avevi che so'.. $_POST[nome] adesso hai $_SESSION[nome].... etc etc
    e te lo trovi ovunque resti attiva la sessione...


  3. #3
    mi inserisco nella discussione. Per quale motivo una sessione non riesce a chiudersi? io chiamo una pagina di logout che fa session_start() poi desetta le variabili di sessione con $_SESSION = array() e poi session_destroy().
    Quale può essere il problema?

  4. #4
    Originariamente inviato da anto.info
    mi inserisco nella discussione. Per quale motivo una sessione non riesce a chiudersi? io chiamo una pagina di logout che fa session_start() poi desetta le variabili di sessione con $_SESSION = array() e poi session_destroy().
    Quale può essere il problema?



    non ti da nessun notice? hai l'erro reporting impostato su E_ALL ?

    è strano.. tu non sembri sbagliare...

  5. #5
    in locale funziona mentre online no. Sto su Aruba. Non riesco a capire l'errore.
    Ho fatto delle prove:
    se nella pagina di logout prima azzero la variabile e poi la stampo non mi fa vedere nulla. Se poi però torno nella pagina di login e clicco per accedere all'area riservata mi entra senza fare controlli.
    bò!

  6. #6
    avevo aperto questo topic:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=772885
    il codice non credo sia perfetto, anzi lo devo rifare tutto per bene, quindi non far caso agli errori di stile, però la logica della sessione dovrebbe funzionare.

  7. #7
    Originariamente inviato da anto.info
    in locale funziona mentre online no. Sto su Aruba. Non riesco a capire l'errore.
    Ho fatto delle prove:
    se nella pagina di logout prima azzero la variabile e poi la stampo non mi fa vedere nulla. Se poi però torno nella pagina di login e clicco per accedere all'area riservata mi entra senza fare controlli.
    bò!
    Non lo dico per incoraggiarti, ma ci sono altri topics sull'argomento e guarda caso proprio con lhoster che hai citato.

    ho participato ad una discussione (prova a cercare nei post) ed alla fine dovevo solo piu' andare di persona con una gomma per cancellare sta benedetta sessione. Altri si sono uniti reclamando lo stesso problema con lo stesso hoster.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    quindi mi consigli di reclamare direttamente su Aruba?
    Immaginavo fosse un problema di questo genere, volevo solo sapere se era possibile che il problema derivasse dall' hoster prima di fare figuracce con loro.

    Grazie del consiglio!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    hei... ma questa è la mia discussione!

    grazie guidoz ... mi hai sollevato parecchio...
    quindi vuoi dire che se invio variabili con un form ad una pagina che contiene un'altro form mi passa tutte le variabili con $_SESSION = $_POST ??

    ad esempio, incomincio con la pagina che riceve i dati.
    con

    session_start();
    $_SESSION = $_POST

    ho creato una sessione così?...che bello...

    per richiamarne una di variabile faccio quindi
    $variabilechemiserve = $_SESSION['variabilechemiserve'] ?

    tutto li?
    e nel caso di variabile passata vuota?
    mi composto come $_POST ?? cioè
    Codice PHP:
    isset($_SESSION['var']) ? $var $_SESSION['var'] : $var ''
    ???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    ore e ore?
    ma scherzi?

    basta che metti session_start() all'inizio di ogni pagina [prima di qualsiasi output!] e di volta in volta aggiungi ad $_SESSION i valori da portarti dietro...

    quindi.. la pagina che riceve i dati dal form preecedente diventa:

    Codice PHP:
    session_start();

    //controlli tuoi sui dati ricevuti...

    $_SESSION $_POST 
    e voilà.. se prima avevi che so'.. $_POST[nome] adesso hai $_SESSION[nome].... etc etc
    e te lo trovi ovunque resti attiva la sessione...

    e quando scade la sessione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.