Come dicevi tu, ci vogliono anni di esperienza.Originariamente inviato da tecnovillana
Chicco,
proprio non capisco questa tua dozzinale (perdonami, ma te la sei cercata) affermazione.
Tre mesi?
Ventina di consulenze?
Non ci siamo proprio. Sono dati campati in aria.
Due sole cose ovvie (a chi fa Marketing, con ma M maiuscola, non mi sono sbagliata):
il marketing ha bisogno di tempo e deve essere di ampio respiro altrimenti è un'attività spot e non un progetto di web marketing.
E poi ti posso garantire che puoi lavorare benissimo per un cliente senza incontrarlo mai... figuriamoci 20 volte![]()
![]()
Procedure! Ho sviluppato una serie di procedure (non campate in aria)che, spiegate in modo semplice, tranquillizzano il cliente.
Questo viene dall'esperienza faccia a faccia con il cliente (inteso al plurale).
Una delle prime fasi, dei miei servizi, è basata sul far vedere qualcosa d'immediato in cui il cliente può constatare on-line l'avanzamento dei lavori.
Non mi dilungo.
20 volte, in tre mesi, è uno dei casi peggiori che abbia avuto.
E' ancora mio cliente, ma ce ne voluta.
Era ossessionato da un ragionamento sulle parole chiave.
Era stato infarcito di ragionamenti sul sistema keywords e non si schiodava.
Esempio era convito, per la sua attività le parole erano pochissime e del tipo Ristorante Pizzeria (inventato ma simile).
Al 16mo incontro gli ho detto: non c'è problema! se è quello che vuole lo farò! Si ricordi che è "quello che vuole" e quindi paga "quello che Lei vuole vedere" ma non quello che i suoi potenziali clienti scrivono.
In quel momento il mondo si è fermato! Il virus DUBBIO è entrato.
Al 19mo e ritornato alla carica con una combinazione di 2 parole.
Ok!Gli ho posizionato plurale e singolare, inviato il fax con le stampe dei risultati (Motore per motore ed esattamente la stampa della videata) poi, 20mo incontro, abbiamo verificato insieme i referrers. Peccato! Le sue parole erano state cliccate UNA VOLTA SOLA; peccato che era la sua.
Scusate sono stato troppo lungo [OT]