Io mi sono come al solitoOriginariamente inviato da AndreaZani
Prima di studiare asp, asp.net, php o quello che vuoi, sarebbe meglio sapere almeno l'html, css, javascript e ... prima di ritrovarsi a fare postback per un response.redirect.
Ciao![]()
espresso da cani. E meno male che c'è Andrea che corregge
. Allora, non è ovviamente un problema di linguaggio. Chi viene dalla programmazione classica ha notevole difficoltà a capire l'html e la filosofia che ruota attorno. Perciò faccio miei i consigli di Andrea: prima html, javascript etc. etc, poi asp o php, poi Asp.Net. Ripeto, il linguaggio è assolutamente di secondaria importanza, quello che conta è tutto ciò che ruota intorno alle webapplication (come dice Andrea)
Per quanto poi l'affermazione di zampa28 "Sarebbe un po come studiare prima il latino per poi imparare l'italiano.", è esattamente quello che suggerirei io. Prima perchè amo il latino ed il greco, poi perchè ti assicuro che si impara molto di più l'italiano dal latino che non l'italiano da solo. Che tradotto, suona più o meno così: si impara meglio l'asp.net studiando prima le basi, html, php o asp, che no.![]()
Ciao![]()

espresso da cani. E meno male che c'è Andrea che corregge
. Allora, non è ovviamente un problema di linguaggio. Chi viene dalla programmazione classica ha notevole difficoltà a capire l'html e la filosofia che ruota attorno. Perciò faccio miei i consigli di Andrea: prima html, javascript etc. etc, poi asp o php, poi Asp.Net. Ripeto, il linguaggio è assolutamente di secondaria importanza, quello che conta è tutto ciò che ruota intorno alle webapplication (come dice Andrea)
Rispondi quotando