Originariamente inviato da daniele_dll
l'unico modo è quello che ti ha detto guido, ovvero di fare un file a cui ti appoggi per verificare se un file è bloccato o meno

magari lo controlli 2\3 volte ... e dopo che lo crei attendi qualche ad esempio qualche centesimo di secondo cosi sei certa quasi al 100% che le sovrascritture non avverranno
Scusa allora ricapitolando:

se devo aprire un file con fopen("indirizzo", "w");
prima creo un file (es con estensione file.flock)
poi faccio le mie operazioni e dopo aver chiuso con fclose
vado a cancellare il file precedentemente creato.

ora per impedire che qualche altra richiesta
codice:
fopen("indirizzo", "w");
vada in moto mentre è attiva una contemporanea la funzione dovrebbe controllare se il file e presente e se lo è allora attendere qualche centesimo di secondo (basta?) e poi riprovare a riaprire il file...

E' GIUSTO?

Ma quali sono i problemi???? :master: