Torno alla domanda iniziale e mi fa specie che ad una domanda generica si sia risposto in maniera specifica.Originariamente inviato da marcocavicchioli
cosa ne pensate dei servizi di posizionamento (a pagamento) sui motori di ricerca? funaionano? se sì quali sono i migliori ed i più economici?
grazie.
Cosa ne pensate della pubblicità?
"Su canale 5 non ti possono chiedere meno di , ... , perchè il b2b, b2c, c2b ..." "mentre sulla rai ecc.ecc."
Esiste il semplice volantinaggio ed ha ancora i suoi ottimi effetti.
Io sono sempre stato e sempre sarò dell'idea che il web debba essere una risorsa libera e democratica, in cui tutti possono e devono avere la propria possibilità: il mio sogno, e si è avverato, è poter cercare e confrontare prodotti e servizi, nelle loro potenzialità e per quello che costano. Voglio comprare un paio di calzini sportivi nella mia città, voglio trovarli sul web confrontare i prezzi di più negozi telefonare e andare a comprarli.
Chi vende calze, necessita di un sito. Chi vende calze necessita di essere posizionato almeno per ricerche nella sua città.
Questo serve al cittadino, al 99% dell'utenza di internet.
In quest'ottica credo che quando si parla di servizi di posizionamento se ne debba parlare a 360° perchè a 360° era stata fatta la domanda. Anzi no. Non si è chiesto di web marketing ma di semplice posizionamento e quindi direi che la domanda fosse rivolta ai ...
freelance
e non alle emerite agenzie.
Io sono un freelance e non chiedo 10000 euro al calzinaio per posizionare il suo sito. Non uso Flash, uso swish ed il calzinaio è contento. Sono cosciente ed onesto delle mie possibilità, se serve un lavoro in flash lo affido a chi di dovere a meno che il cliente non preferisca il mio filmato realizzato con swish.
Il mercato si sta evolvendo, si sta allargando ed elevando, ma purtroppo le aziende non si rendono ancora conto delle potenzialità della rete. Il nostro è un lavoro preziosissimo, infinitamente prezioso ed è giusto che venga retribuito per quanto vale. Vi posso assicurare per esperienza diretta e ripetuta ripetuta ripetua, che quanto può fare un sito ben posizionato non fa neanche una pagina di giornale. Per un'azienda sapete meglio di me cosa significhi un contatto al giorno b2b.
Ma non sono le (giuste) mazzate di 10000 euro a farglielo capire.
Fino all'altro ieri il posizionamento te lo chiedevano i ragazzini delle suonerie dialer o dei "giochi online", alle aziende poco importava, tanto mettevano annunci sui giornali. Ora si stanno avvicinando a questo concetto.
Bisogna adeguarci al mercato, libero e svincolato, sfruttare le situazioni (anche dei calzinai) ed in questo modo si rimane a galla e forse si va e si fa andare il web in una certa direzione.
Siete convinti della bontà di un posizionamento? Sicuramente lo siete più del cliente. Chiedendo 2000 euro perdereste il cliente, diventando partecipi del successo del cliente, quei 2000 si potrebbero moltiplicare di molto.
Lascio una domanda a chicco126 (che spesso si mette le mani nei capelli per tecniche desuete ma che hanno fatto all'epoca il loro successo).
Nel caso dovessi posizionare "accessori auto" d'inverno su quali kw punti?
Domanda tua.
Domanda mia:
se devi posizionare "condizionatori a Palermo, o Napoli o Roma", come ti faresti pagare e come agiresti?