Originariamente inviato da mircov
Posso inserirla direttamente nella query?
Si. In mysql ci sono funzioni anche per UNIX TIMESTAMP. E prendere il timestamp in php per portarlo in un campo del db e' una azione perfettamente superflua.

Ma non c'e' il meglio o il peggio .... Pero' c'e' nulla di peggio dell'usare una medicina perche' la usa l'amico.

Ci sono strumenti per la gestione dei dati temporali. COnviene utilizzare il piu' appropriato. Il timestap (unix o mysql) ha dei limiti nel range delle date cosi', cosi' come puo' essere poco conveniente dover tener conto dei secondi in una comparazione.

Condivido la risposta di Luca200.