Come da topic. vorrei poter utilizzare queste funzioni che nel turbo C sono in dos.h, conio.h e time.h mi pare, però non esistono in Dev-C++
Consigli???
Come da topic. vorrei poter utilizzare queste funzioni che nel turbo C sono in dos.h, conio.h e time.h mi pare, però non esistono in Dev-C++
Consigli???
*********************************
Andrea
*********************************
![]()
non le trovo
*********************************
Andrea
*********************************
mi sa (ma non ne sono sicurissimo) che le puoi utilizzare solo col TURBO C, o almeno io le ho utilizzate così... le compili dal dos nella cartella dove si trova il TURBO C e non ci dovrebbero essere problemi...
per scrivere il sorgente puoi utilizzare il blocco note, edit o anche Dev-C++, basta che tu lo salvi nella cartella del TURBO C
![]()
" Abbiamo due orecchie ed una sola bocca, proprio perché dobbiamo ascoltare di più e parlare di meno "
clrscr() pur non essendo una funzione standard (come anche le altre da te citate), in dev-c++ lo trovi in <conio.c> (basta includere <conio.c>)
esistono anche altri modi per pulire lo schermo: utilizzare system() + comandi del preprocessore per verif. il s.operativo che si sta utilizzando è indubbiamente la scelta più portabile
Poi c'è anche Sleep() <-- al posto di delay(): http://forum.html.it/forum/showthrea...r&pagenumber=1
p.s. <time.h> (a differenza degli altri header che hai citato) appartiene alla libreria standard... ergo, presenta le stesse funzioni in tutti i compilatori/ambienti operativi.
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
mentre x il delay cm posso fare?
*********************************
Andrea
*********************************
Includi <windows.h> e utilizzi Sleep();
Sleep: con la "S" maiuscola... trovi tutto nel link postato sopra.
Stessa cosa dicesi per sound()
Anche in questo caso devi scomodare le API di WIN32 (includendo <windows.h> e chiamando qualche API che gestisca lo speaker di sistema)
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
Sfrutto il thread di Squall1988 per chiedervi una cosa... proprio adesso sto realizzando un programmino C++ (su Windows), e sto usando istruzioni come system("pause") e system("cls").
Compilando il sorgente su Linux ci sarebbero dei problemi di compatibilità?
Anche io sto usando Dev-C++, ma non so quale compilatore verrà usato con Linux.
Grazie!![]()