Adesso va bene per un prodotto, però dovresti modificare il codice vicino al bottone "aggiungi al carrello" di ciascun prodotto e per ogni pagina del sito.

La mia seconda idea era quella di razionalizzare un po' la progettazione e il codice: se sposti i javascript in un file esterno e crei un foglio di stile (file css) a modo, ti risparmi l'uso di quei brutti tag <font> e dei layer... e soprattutto se un domani volessi rifare la facciata al sito, ti basterebbe modificare poco codice invece di andare a rifare ogni pagina. Sono migliorie a cui puoi (e dovresti) lavorare anche una volta che il sito è lanciato e funzionante. C'è più lavoro all'inizio, ma nel lungo periodo ti costerà molta meno fatica la gestione del tutto.
Ciao