Domanda sbagliata.
Puoi trovare validi esempi di CSS, da utilizzare e modificare in vari siti, a partire da constile.org o csszengarden.com .
Con i CSS viene superata la necessita` di "modelli", dato che il CSS da` il modo di visualizzare il contenuto.
Poi l'editor che usi non ha importanza.