veramente...complimenti
veramente...complimenti
Se ti guardi bene in giro noterai che il mercato e molto fertile nel nostro settore.Originariamente inviato da frateralph
... Quando tu proporrai la tua esperienza in questo modo, trovi formule alternative ai 2000 euro d'anticipo, allora i clienti piovono ed allora il tuo lavoro "artigiano" acquista valore ...
Se dai un'occhiata ai quotidiani della capitale e controlli gli inserti di Roma, noterai, in prima pagina, delle pubblicità di vario tipo.
Poi prova a fare una telefonata ai vari giornali (magari a Metro) chiedendo: "Ho notato, oggi, una pubblicità di ... in prima pagina ... bla bla bla, volevo sapere in linea di massima, quanto costa al giorno?
Ti ricordo che essere in prima pagina si ha un'alta visibilità paragonabile alla prima pagina di un motore di ricerca importante.
Nota che quella pubblicità va ha massa, per cui il 90%, di chi legge quel giornale, non è interessato al quel messaggio pubblicitario, perchè, in quel momento non ne ha bisogno.
Una pubblicità, per fare effetto, deve essere ripetuta molte volte.
Fai due calcoli.
Risultato, qualche migliaio di euro per poco tempo ed il 90% dell'utenza non è interessato.
Fin quì è tutto nella norma perchè molte persone investono quei soldi tutti i giorni.
Ora prova a pensare cosa mi può essere venuto in mente (nelle mie visioni e stati di allucinazione, l'immagine della terra promessa [OT]) quando ho intuito la possibilità di capovolgere quel 90% in utenza interessata.
Tutto documentabile e controllabile in tempo reale.
Aggiungi l'assistenza, la consulenza, l'elasticita, l'immediatezza, la reperibilità 24 ore su 24 ed altro.
Facento i calcoli, quello che costerebbe una pubblicità per un mese in prima pagina su un quotidiano per 20 - 30 giorni, da me avrebbe un servizio per 16 mesi con le caratteristiche sopraccitate.
Non è semplice, ma i clienti ci sono.
Il mio commento potrebbe essere un po' OT, ma rientra nel concetto Web-Marketing
Certo, chicco126, io la penso esattamente come te e come tutti qui sul forum. Il nostro (il vostro) è un lavoro da "re Mida".
Il discorso della pubblicità e della pubblicità sul web è veramente complesso, ampio e variegato. Confronti non si possono fare o è difficile farli. Sono a contatto per lavoro con molti pubblicitari anche noti. Nessuno ha concezione delle potenzialità attuali della rete e solo da poco tempo cominciano a rendersene conto.
Parlo di cultura di base, una cultura non ancora radicata nel Lazio ed è per questo che parlo di semina. Certo non devo essere io il contadino di turno, però la mia parte cerco di farla per quanto mi compete.
Confrontare una pubblicità sul Tempo o la pubblicità in televisione e il posizionamento?. Ogni settore ha il veicolo pubblicitario appropriato. Se devi vendere un giocattolo, conviene trasmettere spot su italia 1 alle 14, se devi pubblicizzare un negozio di telefonini conviene mettere una foto enorme su un giornale con il prezzo del cellulare.
... se devi pubblicizzare un corso di agopuntura ... la pubblicità su un giornale o in tv non ha effetto come un buon posizionamento.
Sono cosciente di questo forse anche più di te. Ma, come dice tecnovillana ... "deterministicamente", sono cosciente anche del fatto che tale cultura ancora non c'è soprattuto in certe zone e per certi settori.
Mi tolgo dalla discussione con due esempi di come viene mediamente intesa la "pubblicità sul web".
Prova ad andare sulla pagina del televideo rai online o sul sito del tgcom.
Quanto costa un banner la sopra?
Clicco ... ed una volta su 10 mi si apre la pagina.
Questa pagina:
http://www.centergross.com/
o questa pagina:
http://www.hstore.it/Stores/madprice/index.asp
una volta su 10 mi si carica bene e riesco a navigare il sito.
Per molte aziende pubblicità online significa mettere la pubblicità sulla testata di un sito noto, spendono migliaia di euro, per farsi navigare dall'1% dei cliccanti ossia l'1% dei visitatori del sito noto. E magari vanno a risparmiare sul costo del proprio sito che usa applet e menù incomprensibili.
Solo questione di cultura, fretta non ne ho e non ne metto.
Ti ringrazio.Originariamente inviato da frateralph
... Il discorso della pubblicità e della pubblicità sul web è veramente complesso, ampio e variegato. Confronti non si possono fare o è difficile farli. Sono a contatto per lavoro con molti pubblicitari anche noti. Nessuno ha concezione delle potenzialità attuali della rete e solo da poco tempo cominciano a rendersene conto ...
Mi ha confermato che ben pochi (forse anche meno) hanno intuito qualcosa.
Io la sto già attuando.
Ripeto! Non è facile!
Ma propio queste difficoltà mi confermano che non ho ancora concorrenti perchè non c'è ancora un mercato cosciente.
il nord-est Italiano, e vi confermo ciò che dice frateralph.
Soprattutto in liguria le grandi società pubblicitarie non hanno coscienza del webmarketng e di internet in generale.Parlo di grossi nomi che danno consulenze a quotidiani importanti.
Proprio un mese fa come responsabile ICT della Ditta x cui lavoro ho avuto un colloquoi con rappresentatnti del mondo Marketing-Pubblicitario e Giornalisti affermati del panorama torinese...beh..quando avanzavo ipotesi di pubblicità online e potenzialità di Internet l'aria in quell'ufficio è cambiata totalmente....una marea di -> ???????????????????? e molta confusione.... alla fine la vecchia scuola è stata confermata, quindi abbiamo attuato una campagna su un noto quotidiano....
diversà (in peggio) è la situazione a Genova e Liguria.....il webmarketing non è nemmeno all'inizio..... siamo in dietro e su questo non c'è nulla da direm è come "artigiano" (aggettivo identificativo teorico ma non di FATTO) sto dando il 101% x far capire le mie idee e i miei servizi che sempre + di frequente si stanno indirizzando su complessi studi di mercato.
dopo tutto un programmatore deve avere occhi puntati ovunque e massima disponibilità di ricevere ed elaborare informazioni utili per il proprio lavoro.
Spero di non essere stato OT
concordoOriginariamente inviato da Stealth
dopo tutto un programmatore deve avere occhi puntati ovunque e massima disponibilità di ricevere ed elaborare informazioni utili per il proprio lavoro.
In ogni mia presentazione, ad un certo punto, all'interlocutore brillano gl'occhi.Originariamente inviato da Stealth
... Parlo di grossi nomi che danno consulenze a quotidiani importanti.
Proprio un mese fa come responsabile ICT della Ditta x cui lavoro ho avuto un colloquoi con rappresentatnti del mondo Marketing-Pubblicitario e Giornalisti affermati del panorama torinese...beh..quando avanzavo ipotesi di pubblicità online e potenzialità di Internet l'aria in quell'ufficio è cambiata totalmente....una marea di -> ???????????????????? e molta confusione.... alla fine la vecchia scuola è stata confermata, quindi abbiamo attuato una campagna su un noto quotidiano....
Da quel momento comincia a farmi una serie di domande per capire meglio.
Se parlassi io con quelle aziende .... brillerebbero anche loro.
Chiudo quì altrimenti diventa troppo OT, scusandomi con i moderatori.
non penso che la discussione sia OT, anzi...
tu introduci un altro aspetto. Perlappunto. L'aspetto.
e anche questo è marketing![]()
ps. nell'avatar sono io veramente ... nel mio "spring-summer" studio veramente ... con la mia segretaria a fianco veramente ...
-_______________________-Originariamente inviato da chicco126
In ogni mia presentazione, ad un certo punto, all'interlocutore brillano gl'occhi.
Da quel momento comincia a farmi una serie di domande per capire meglio.
Se parlassi io con quelle aziende .... brillerebbero anche loro.
Chiudo quì altrimenti diventa troppo OT, scusandomi con i moderatori.
no comment