Concordo.
Se metti la classe al div, è come se dicessi div:hover, e ovviamente non è lui che vuoi settare.
![]()
Concordo.
Se metti la classe al div, è come se dicessi div:hover, e ovviamente non è lui che vuoi settare.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/