Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Originariamente inviato da shishii
    Non consente il download neanche facendo come dici.


    Mah io ci riesco!!

    Provate di qua: http://utenti.lycos.it/alfredopelle/...a.php?idFile=3

    (qui dovete compilare un piccolo form )

  2. #12
    Sono sicuro che era proprio un grande tutorial



    me ne farò una ragione

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    io ci sono riuscito, basta collegarsi a http://utenti.lycos.it/alfredopelle/mini-HOWTO/ scompattare lo zip e aprire il pdf contenuto all'interno
    complimenti

  4. #14
    Originariamente inviato da Claudio Vituzzi
    Sono sicuro che era proprio un grande tutorial



    me ne farò una ragione

    E' in versione pdf 1.4 (acrobat 5!!!!)

    Ve lo metto in postscript??? pero ' un quasi un mega compresso

  5. #15
    Originariamente inviato da BananaBoat
    io ci sono riuscito, basta collegarsi a http://utenti.lycos.it/alfredopelle/mini-HOWTO/ scompattare lo zip e aprire il pdf contenuto all'interno
    complimenti

  6. #16
    il capitolo 6 è intitolato "AUTOLAOD" ... correggere ... prosegue la lettura...
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  7. #17
    Originariamente inviato da shishii
    il capitolo 6 è intitolato "AUTOLAOD" ... correggere ... prosegue la lettura...
    dangiu!

    modificato, ho messo anche la versione in ps

    Adesso lo inserisco anche dal sito url http://utenti.lycos.it/alfredopelle/...a.php?idFile=4

    http://utenti.lycos.it/alfredopelle/...WTO/psperl.zip

    bye

  8. #18
    mentre leggo toglimi una curiosità... cosa hai usato per scriverlo? Lyx o direttamente LaTex?
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  9. #19
    Originariamente inviato da shishii
    mentre leggo toglimi una curiosità... cosa hai usato per scriverlo? Lyx o direttamente LaTex?
    scritto direttamente con LaTeX a mamina (con notepad!) E' potentissimo!!! (Oltretutto è il primo che faccio!!!)

  10. #20
    Eccellente idea... LaTex è veramente professionale, ma quando ti sei impratichito per risparmiare tempo prova Lyx, che è un front-end per LaTex molto evoluto.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.