Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: crontab e comando sql

  1. #1

    crontab e comando sql

    ciao a tutti, mi stavo leggendo la pillola su crontab...io da ignorante ho un dubbio ehehe è possibile eseguire un comando sql con crontab come faccio via ssh.....in particolare il comando sarebbe mysqldump -u UTENTE --password=PASSWORD NOMEDB > forum_backup.sql .... è possibile farlo? grazie mille ciauz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    mysqldump non è un comando SQL, bensì una utility che ti viene fornita con MySQL, quindi si tratta di un programma

    quindi sì, puoi eseguirlo anche da crontab
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    e come lo devo scrivere? come un normale crontab ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    certo, ovviamente sulla macchina deve essere presente questa utility. se verifichi anomalie può essere che devi inserire il percorso completo, per cui non solo "mysqldump" ma (ad esempio) "/usr/local/bin/mysqldump", in base al path dove hai installato il tutto.

    per approfondimenti:
    man crontab
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  5. #5
    ultima cosa per creare il file crontab...non usando ssh che mi sembra dicono sia complicato da fare....come faccio? con cosa lo edito e come lo salvo ? sono domande stupide magari ma nn l'ho mai usato sorry

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    considera che parlando di crontab hai a che fare con una macchina unix.
    se sei su windows (nt/2000) c'è un comando corrispondente che dovrebbe chiamarsi AT (il task scheduler insomma)

    normalmente ogni utente ha un suo file crontab, che va ad editare tramite il comando "crontab -e". questo va ad aprire il file appropriato, normalmente mediante l'uso dell'editor vim (tipico nei sistemi unix), che non è proprio di immediato utilizzo, quindi può essere sostituito correggendo la variabile d'ambiente opportuna (nella pillola si fa riferimento all'editor pico, che è molto piu semplice da usare).

    tutto questo lavoro di editing necessita però dell'accesso alla shell, quindi se sei da remoto per forza devi usare ssh (o telnet)
    se non hai questa possibilità... o chiedi lumi a chi gestisce l'hosting, o ti attacchi
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  7. #7
    ok seguiti i tuoi consigli sono riuscito a mettere il crontab ( si ho ssh sul server )...cmq adesso ho impostato il crontab perchè funzioni ogni domenica alle 12 e digitando in ssh crontab -l mi da questo :

    # DO NOT EDIT THIS FILE - edit the master and reinstall.
    # (crontab.27503 installed on Wed Jan 19 14:56:52 2005)
    # (Cron version -- $Id: crontab.c,v 2.13 1994/01/17 03:20:37 vixie Exp $)
    0 12 * * 0/mysqldump -u Ut*** --password=2****** forum > forum_backup.sql


    vorrei sapere se è giusto cosi e se funzionerà


    grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    metti uno spazio tra l'ultimo 0 e mysqldump

    per quanto riguarda il comando, sei sicuro che il path sia giusto?

    o metti solo "mysqldump", o metti il path completo, es: "/usr/local/bin/mysqldump"
    la dicitura "/mysqldump" va a cercare il comando nella root del server (dubito che un eseguibile sia lì )

    comunque per il resto è giusto, se ci sono molti utenti puoi eventualmente impostare l'operazione ad un orario "strano", ad esempio alle 13:37, sperando che nessuno abbia avuto la tua stessa idea questa è solo una precauzione per evitare che il tuo backup sia ostacolato da altre operazioni (chissà perchè tutti fanno il backup alle 12:00 )
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  9. #9
    si vero mi sono scordato il percorso ...correggo subito va....cmq per quanto riguarda l'orario non dovrei avere problemi in quanto sono su un server virtuale....ehehe non sapevo che fosse un'orario cosi " comune " :maLOL: grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.