Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Che Linguaggio Usare?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107

    Che Linguaggio Usare?

    Salve a tutti..
    Ho in mente un bel programmino, ma prima di buttar giu qualcosa vorrei un consiglio su che linguaggio di programmazione usare..
    Mi piacerebbe poter, senza troppa fatica, far girare il tutto sia sotto windows che sotto linux, che si riesca abbastanza facilmente ad interagire con dei DB (per linux/win mi hanno consigliato MYSQL).
    cosa mi consigliate???

  2. #2
    python,java,delphi...sono tutti buoni.

    Provali e scegli quello che ti sembra più adatto al tuo scopo
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  3. #3

    Re: Che Linguaggio Usare?

    Originariamente inviato da webgip
    Salve a tutti..
    Ho in mente un bel programmino, ma prima di buttar giu qualcosa vorrei un consiglio su che linguaggio di programmazione usare..
    Mi piacerebbe poter, senza troppa fatica, far girare il tutto sia sotto windows che sotto linux, che si riesca abbastanza facilmente ad interagire con dei DB (per linux/win mi hanno consigliato MYSQL).
    cosa mi consigliate???
    oddio sapere cosa deve fare sto programma non sarebbe un'informazione sgradita
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    il programma dovrà inviare-ricevere dati ad un circuito da me realizzato attraverso l'USB..
    per quanto riguarda l'interfacciamento con l'USB tutto ok sia in win che in linux (ho delle dll che mi permettono di farlo).

    come DB mi hanno appunto consigliato MYSQL che dovrebbe lavorare abb bene sia su win che su linux..

    VB mi da l'idea di un giochino (senza poi contare che è della Microsoft e sotto linux nisba)

    Potrei usare c++ (ma c'e chi dice che è un po vecchio ormai..)

    Java e delphi on li conosco ma con un buon manuale tutto è possibile..

    se mai la cosa migliore potrebbe essere un linguaggio che per essere portato da win in linux dia il minor numero di problemi possibile..
    C++??

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    python,java,delphi...sono tutti buoni.
    In merito a Delphi, devo precisare che la portabilità verso Linux di un progetto è possibile solamente attraverso la libreria CLX, inclusa in Delphi7, che di fatto consente di scrivere codice sorgente indipendentemente dalla piattaforma che, successivamente, può essere aperto e compilato in Kylix, ottenendo un eseguibile nativo per il sistema operativo Linux.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da alka
    In merito a Delphi, devo precisare che la portabilità verso Linux di un progetto è possibile solamente attraverso la libreria CLX, inclusa in Delphi7, che di fatto consente di scrivere codice sorgente indipendentemente dalla piattaforma che, successivamente, può essere aperto e compilato in Kylix, ottenendo un eseguibile nativo per il sistema operativo Linux.
    Sarebbe cosi facile passare da Win a linux??

    E poi sotto linux mi e stato detto che non è facile fare un programma che giri correttamente con i vari motori grafici delle varie distribuzioni..
    é vero?
    come si puo aggirare questo problma??

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    io ho provato a dare un occhio in giro a delphi e pyton, ma ognuno presenta il proprio linguaggio come il piu portatile, il migliore, ecc..
    forse è meglio delphi.. voi che ne dite??

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da webgip
    io ho provato a dare un occhio in giro a delphi e pyton, ma ognuno presenta il proprio linguaggio come il piu portatile, il migliore, ecc..
    E' normale che tutti mettano il proprio animo nella presentazione dello strumento che utilizzano ogni giorno...

    Originariamente inviato da webgip
    forse è meglio delphi.. voi che ne dite??
    Io utilizzo quotidianamente Delphi e devo dire che lo apprezzo molto come valido compromesso nello sviluppo di applicazioni Windows, tuttavia si tratta di un prodotto commerciale, in alcuni casi anche costoso quando si tratta di realizzare applicazioni non a scopo personale (destinate alla vendita); per gli hobbisti esistono tuttavia prezzi e sconti speciali, ad ogni modo credo che tu possa trovare maggiore supporto e semplicità nel tuo intento affidandoti a linguaggi come C/C++, Python e Java, soprattutto per il fatto che hai specificato come requisito la portabilità, che in Delphi è un'opportunità ma sicuramente altri linguaggi sono più specializzati proprio in questo fattore.

    Inoltre, tutti i linguaggi citati sopra, così come Delphi, sono orientati agli oggetti.

    Nei casi specifici, con C/C++ puoi scrivere codice facilmente compilabile su entrambe le piattaforme, Windows e Linux, mentre Java ti fornisce già un'applicazione unica, in grado di girare allo stesso modo su entrambe le piattaforme senza necessità di ricompilazione (salvo qualche eccezione riferita però a casi molto particolari).

    Per quanto riguarda MySQL, tieni presente che devi acquistare la licenza commerciale se intendi sviluppare un prodotto destinato alla vendita.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    se cerchi portabilità python è il massimo...purtroppo però non conosco moduli che permettano di utilizzare la porta usb...
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.