Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    92

    Front Page vs Dreamweaver

    Ciao ragazzi quale dei due software mi consigliate per fare un buon sito web?

    Frontpage

    Dreamweaver

    mi incate se potete e sapete le rispettive funzionalità?

    grazie
    ciao

  2. #2
    premesso che è meglio scrivere a mano il codice,dreamweaver è decisamente migliore di FP sotto ogni aspetto
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  3. #3

    ex Frontpageiano pentito confessa ! ! ! !

    ho usato FrontPage per tanto tempo e sicuramente con esso è più facile avvicinarsi alle pagine web xkè la sua è la solita interfaccia MS a cui è abituato chiunque utilizzi applicazioni Office! Tuttavia sono passato da circa un anno al Dreamweaver e devo dire che non c'è assolutamente paragone!!

    Dreamweaver gestisce meglio tutto: file(gestione client ed gestione FTP), codice (colori e manutenzione), integrazione oggetti esterni (flash, java ed altro) e soprattutto è più pratico per chi si nutre di pagine web!!

    Io ho rimandato spesso il passaggio a Dreamweaver per via del tempo e per il fatto che ormai ero abituato a FrontPage (quindi era + veloce lavorare con esso per me)...tuttavia se sei all'inizio, parti subito con Dreamweaver e non te ne pentirai!

    per il resto non sbirciare neppure le versioni di FrontPage precedenti alla XP!!!!

    in conclusione quindi:
    Dreamweaver 8.5
    Front Page 6.5



    p.s.
    "premesso che è meglio scrivere a mano il codice..." si ok ma non apriamo questo capitolo...voglio vedere se devi gestire un portale o roba grossa con tante inclusioni e file !!!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    io sto facendo il sito per l'azienda in cui lavoro, completamente a mano, e questo mi permette di avere codice validabile w3c, funzionante su tutti i browser (o quasi, con lynx si vede abbastanza bene ma alcune cose sono sballate ), e non meno importante modificabile con estrema facilità (codice scritto in modo ordinato e commentato)


    http://lnessuno.interfree.it/SitoWebProva/index.htm

    qua c'è una versione "vecchia" del sito (è di qualche giorno fa, ha ancora subito alcune modifiche, domani se riesco metto online la versione ufficiale aggiornata )


    date un'occhio al codice

  5. #5

    Re: ex Frontpageiano pentito confessa ! ! ! !

    Originariamente inviato da beppenet
    p.s.
    "premesso che è meglio scrivere a mano il codice..." si ok ma non apriamo questo capitolo...voglio vedere se devi gestire un portale o roba grossa con tante inclusioni e file !!!
    uso front page, ho usato dreamweaver, uso arachnophilia, il composer di mozilla, il blocco note o un qualsiasi programma mi capiti sottomano, ho fatto siti da poche pagine e siti con decine e decine di pagine, statici e gestiti con asp o php (in collaborazione con dei programmatori, visto che non e' il mio campo)

    gli editor visuali sono comodissimi e ti danno veramente una mano ad iniziare, tanto l'uno che l'altro, ma, una volta preso mano, imparare a lavorare sul codice ti permette un totale controllo sul tuo lavoro; i grandi siti, i portali, non sono gestiti manualmente: si imposta un template, lo si smembra nei files che genereranno le pagine e sei a posto una volta per tutte; ti svincoli da questo e quel programma, con un risparmio anche di soldini e la possibilita' di essere in regola con le licenze senza spendere una lira

    capisco che possa spaventare implementare un grande progetto creando il codice dal nulla, ma consiglio di provare con piccoli siti-vetrina di poche pagine, tanto per vedere: una volta iniziato, non si tornera' piu' indietro, ve l'assicuro!

    questo senza voler creare flames: il mio intervento intende semplicemente portare la mia esperienza, senza necessariamente mettermi ad indottrinare nessuno, perche' penso che ognuno alla fine sia libero di lavorare come meglio preferisce

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    92
    GRazie a tutti ragazzi mi siete stati di aiuto!!

    Vorrei imparare da 0 a scrivere un sito......ma purtroppo non ho molto tempo e mi affido sempre a un software!

    Spero che un giorno dopo la laurea possa cimentarmi!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.