crea un file chiamato
info.php
e dentro ci metti
<?php
phpinfo();
?>
poi accedi dal browser
www.tuosito.it/info.php
e dovresti vedere la configurazione di php, ci dovrebbe essere la parte relativa alle gd (se ci sono)
![]()
crea un file chiamato
info.php
e dentro ci metti
<?php
phpinfo();
?>
poi accedi dal browser
www.tuosito.it/info.php
e dovresti vedere la configurazione di php, ci dovrebbe essere la parte relativa alle gd (se ci sono)
![]()