Ebbene, se conosci Asp, i metodi che usavi in asp li puoi usare anche in asp.net. In più puoi utilizzare il viewstate, che non è altro che un hiddend serializzato.Originariamente inviato da Tote
Ho iniziato con Asp (linguaggio Vb), so poco niente di Php, ma ho studiato Java che mi stà tornando utile nel scrivere codice in c#.
ciao![]()
![]()