beh, i css ti permettono di dividere i contenuti dalla formattazione, ma puoi farci un sito bello, ma anche uno brutto
il link che indichi in questo momento non e' consultabile, percio' rispondo a spanne: con i css puoi "risparmiare" sulle immagini, colorando gli elementi, ad esempio e puoi avere la certezza di una certa uniformita' spostando tutta la formattazione in un css esterno, cosi' che cambiando body {background: #40000; color: #fff;} con body {background: #c0c0c0; color: #000;} hai la certezza di cambiare tutte le pagine e gia' questo da un senso di ordine e pulizia
vedi che le immagini non siano sgranate e sufficientemente alto il contrasto colori tra lo sfondo ed il testo e che le frasi siano corrette; usa un template con gli elementi comuni per creare le pagine successive, in modo che resti "fermo"... sono tante le cose che aiutano a fare di un sito un sito gradevole, personalmente uso spesso il trucco di togliere, piu' che di aggiungere ed in genere funziona![]()