Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Query per aggiornare la Data???

    Devo effettuare la modifica delle date memorizzate in una cella del DB, di tipo Date. Più che la modifica della data devo fare l'aggiornamento della data, con quella attuale. Cioè se ho una data tipo: 15/01/2005 , devo poter aggiornare quando voglio questa data.
    (spero di essere stato chiaro): Per fare ciò uso questa query:

    $query_aggiorna = "update $categoria set data='NOW()' where id='$id' ";

    Ma non funziona, le variabili $id e $categoria, vengono passate allo script.

    Qualcuno sa dirmi dove sbaglio e perchè???

  2. #2
    La query come postata non funziona. NOW() e' una funzione e quindi non deve essere messa tra virgolette.

    Inoltre il formato atteso non sara' quello di gg/mm/aaaa ma aaaa-mm-dd


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Nemmeno levando le virgolette funziona!!!

    $query_aggiorna = "update $categoria set data='NOW()' where id='$id' ";

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da spiadadda
    Nemmeno levando le virgolette funziona!!!

    $query_aggiorna = "update $categoria set data='NOW()' where id='$id' "; [/supersaibal]
    Scusa ... ma dove e' che hai levato le virgolette???? :master:

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    hai ragione!!! ho dimenticato di levarle nel post, ma nello script le ho levate e non va.
    Io le "virgolette", in realtà volevo dire apici li ho tolti dalla funzione NOW.

    Ho una domanda ma per aggiornare la data, devo prima richiamare la vecchia data dal record, oppure posso aggiornarla in automatica senza prima richiamarla?

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da spiadadda
    Ho una domanda ma per aggiornare la data, devo prima richiamare la vecchia data dal record, oppure posso aggiornarla in automatica senza prima richiamarla? [/supersaibal]
    Non serve richiamarla, pero' sicuramente serve fare anche la query dopo aver composto la variabile...

    Sei sicuro di farla?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Io faccio così:

    // Parte relativa alla connessione al DB
    $db_host = "localhost";
    $db_user = "user";
    $db_password = "pass";
    $db_name = "DB_name";

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");


    $query_aggiorna = "update $categoria set data= NOW() where id='$id' ";



    //Chiudo la Connessione al DB
    mysql_close($db);

  8. #8
    come "supponibile" o suppostabile ....

    La query la fai con :

    mysql_query($query_aggiorna);


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9


    Sei davvero bravo!!!!

    Grazie

    Avvolte facciò degli errori così banali, che per trovarli impiego delle ore. Ma non esistono degli editor che possono aiutarti nella compilazione del codice e nella verifica di errori???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.