Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Suggerimento logico script

    ciao,
    al momento ho archiviato le stored procedure, però vi chiedo un seggurimento sulla creazione di uno script.

    praticamente

    devo fare un albero genialocigo con tanto di impaginazione.

    praticamente si parte da 2 persone di cui questi hanno a loro volta 2 figli.

    quindi il rapporto è

    2, 4, 8


    comeinserireste dei nominativi in questo modo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Non ho riflettuto abbastanza, ma credo che basti una sola tabella, legata due volte a se stessa.
    Ossia (la sto buttando così)
    ID
    ID_padre
    ID_madre
    Nome
    Sesso


    Perciò, dato un Essere, si può risalire, ai suoi genitori, ai nonni, bisnonni, etc. E' anche semplice il procedimento inverso.
    Dato un Essere di un certo ID è facile fare una interrogazione per sapere i suoi figli e i figli dei figli.

    Dico è facile, ma non ho provato

    Ciao
    Pietro

  3. #3
    Originariamente inviato da pietro09
    Non ho riflettuto abbastanza, ma credo che basti una sola tabella, legata due volte a se stessa.
    Puo' bastare una sola tabella ma metterei un unico idparent invece di due idpadre e idmadre visto che tanto c'e' il sesso a distinguere
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da riccardone
    Puo' bastare una sola tabella ma metterei un unico idparent invece di due idpadre e idmadre visto che tanto c'e' il sesso a distinguere
    :master: Debbo confessare che non ho capito.
    Allora, io (sto riflettendo ad alta voce ) partirei da l'ultimo discendente. Questo avrà senz'altro un ID, un nome, un sesso, altre caratteristiche e, un padre ed una madre. Il padre e la madre sono chiavi esterne della tabella. Oltretutto l'albero di discendenza si può costruire o dalla linea maschile, o dalla femminile

    :master:

    Ciao

    ps. è un po' come costruire la gerarchia di una società: direttore, capi settore, capi servizio e schiavi :maLOL:
    Pietro

  6. #6
    Originariamente inviato da pietro09
    l'albero di discendenza si può costruire o dalla linea maschile, o dalla femminile
    Usando un unico idparent dove ad es. memorizzare la madre (che e' sempre certa ) si ricostruisce in parte l'albero nel senso che rimarrebbe il problema di come associare marito e moglie. Quindi messa cosi in effetti forse e' meglio usarne due. In questi casi, con le opportune modifiche, ci sono due approcci diversi tra cui scegliere e cioe' quello dell'adiacenza ("adjacency list") e quello "nested sets model for trees".
    Qui http://tinyurl.com/43et7 c'e' una discussione interessante con tanto di esempi sql.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da riccardone
    Usando un unico idparent dove ad es. memorizzare la madre (che e' sempre certa ) si ricostruisce in parte l'albero nel senso che rimarrebbe il problema di come associare marito e moglie. Quindi messa cosi in effetti forse e' meglio usarne due. In questi casi, con le opportune modifiche, ci sono due approcci diversi tra cui scegliere e cioe' quello dell'adiacenza ("adjacency list") e quello "nested sets model for trees".
    Qui http://tinyurl.com/43et7 c'e' una discussione interessante con tanto di esempi sql.
    In effetti il link è molto interessante
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.