riciao
il mio nuovo problema è quello di passare 2 parametri ad una pagina
es
$categoria=acqua;
$page=1;
$paginazione .= "<a href=\"?page=$page\">$i</a> ";
come faccio a passare anche $categoria?
riciao
il mio nuovo problema è quello di passare 2 parametri ad una pagina
es
$categoria=acqua;
$page=1;
$paginazione .= "<a href=\"?page=$page\">$i</a> ";
come faccio a passare anche $categoria?
$paginazione .= "<a href=\"?page=$page&categoria=$categoria">$i</a> ";[supersaibal]Originariamente inviato da rallentina
riciao
il mio nuovo problema è quello di passare 2 parametri ad una pagina
es
$categoria=acqua;
$page=1;
$paginazione .= "<a href=\"?page=$page\">$i</a> ";
come faccio a passare anche $categoria? [/supersaibal]
![]()
marketto ti adoro
[supersaibal]Originariamente inviato da rallentina
marketto ti adoro [/supersaibal]
marketto ne sarà contento![]()
un'altro problema
quando mando in esecuzione questa pagina per la prima volta
mi da questo errore
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\apache group\apache\test\provaphp\mostra articoli\tmpl7td2aolf9.php on line 51
[]
poi quando clicco sui link tutto funziona perfettamente
?????
<? include("mostra2.php");
echo $pagi;
print '
';
include("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$contatore=0;
$query = "SELECT * FROM ambiente ";
$result = mysql_query($query, $db);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{ $categoria = $_GET['categoria'];
$ambientecat = $row['cat'];
$ambiente = explode(",", $ambientecat);
foreach ($ambiente as $stampa)
{if ($stampa == $categoria)
{ $contatore++;
$tit=$row['prova'];
$tit = addslashes(stripslashes($tit));
$query= "INSERT INTO $categoria(a) VALUES('$tit')";
if (mysql_query($query, $db))
echo " ";
else
echo " errore";
}
}
}
// numero totale di records
$tot_records = $contatore;
// risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
$per_page = 1;
// numero totale di pagine
$tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);
// pagina corrente
$current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
// primo parametro di LIMIT
$primo = ($current_page - 1) * $per_page;
// esecuzione seconda query con LIMIT
$query_limit = mysql_query("SELECT *FROM $categoria LIMIT $primo, $per_page");
while($results = mysql_fetch_array($query_limit))
{
echo $results['a'];
print '
';
}
// includiamo uno dei files contenenti la paginazione, commentate l'altro ovviamente
include("paginazione1.php");
// in questa cella inseriamo la paginazione
echo " $paginazione";
$query = "DELETE FROM $categoria";
$result = mysql_query($query, $db);
mysql_close($db);
?>
con mostra2.php
<? include("../config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "SELECT * FROM tutte ";
$result = mysql_query($query, $db);
$num = mysql_num_rows($result);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{
$confronto[]=$row[tutte_categorie];
}
for ($counter=0; $counter<=$num; $counter++)
{
$cat=$confronto[$counter];
$pagi .= "<a href=\"?categoria=$cat\" >$cat</a>
";
}
mysql_close($db);
?>
no guidoz dicevo a te![]()
anche marketto mi sopporta ma il ti adoro era per te
visto che ti sei corretta ti aiuto, altrimenti no
però sto uscendo di fretta e non ho tempo di leggere bene.. ma ti dico che quell'errore si ha in genere quando si cerca di accedere ad una riga di database che non esiste.. o cose simili...
probabilmente ci stà qualche errore nella query per cui $query_limit non ha un valore corretto.. prova un po' a stampartela o ad indagare perchè la query non d ai risultati che ti attendi...
![]()
Quando lanci funzioni di mysql aggiungi sempre in fondo il controllo sugli errori
$result = mysql_query($query, $db) or die(mysql_error());
Clicca sul tasto "PHP" per inserire il codice....[supersaibal]Originariamente inviato da rallentina
un'altro problema
quando mando in esecuzione questa pagina per la prima volta
mi da questo errore
Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\apache group\apache\test\provaphp\mostra articoli\tmpl7td2aolf9.php on line 51
[]
poi quando clicco sui link tutto funziona perfettamente
?????
<? include("mostra2.php");
echo $pagi;
print '
';
include("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$contatore=0;
$query = "SELECT * FROM ambiente ";
$result = mysql_query($query, $db);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{ $categoria = $_GET['categoria'];
$ambientecat = $row['cat'];
$ambiente = explode(",", $ambientecat);
foreach ($ambiente as $stampa)
{if ($stampa == $categoria)
{ $contatore++;
$tit=$row['prova'];
$tit = addslashes(stripslashes($tit));
$query= "INSERT INTO $categoria(a) VALUES('$tit')";
if (mysql_query($query, $db))
echo " ";
else
echo " errore";
}
}
}
// numero totale di records
$tot_records = $contatore;
// risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
$per_page = 1;
// numero totale di pagine
$tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);
// pagina corrente
$current_page = (!$_GET['page']) ? 1 : (int)$_GET['page'];
// primo parametro di LIMIT
$primo = ($current_page - 1) * $per_page;
// esecuzione seconda query con LIMIT
$query_limit = mysql_query("SELECT *FROM $categoria LIMIT $primo, $per_page");
while($results = mysql_fetch_array($query_limit))
{
echo $results['a'];
print '
';
}
// includiamo uno dei files contenenti la paginazione, commentate l'altro ovviamente
include("paginazione1.php");
// in questa cella inseriamo la paginazione
echo " $paginazione";
$query = "DELETE FROM $categoria";
$result = mysql_query($query, $db);
mysql_close($db);
?>
con mostra2.php
<? include("../config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "SELECT * FROM tutte ";
$result = mysql_query($query, $db);
$num = mysql_num_rows($result);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{
$confronto[]=$row[tutte_categorie];
}
for ($counter=0; $counter<=$num; $counter++)
{
$cat=$confronto[$counter];
$pagi .= "<a href=\"?categoria=$cat\" >$cat</a>
";
}
mysql_close($db);
?> [/supersaibal]![]()
![]()
quando metto il controllo sull'errore
mi dice
Query was empty
cmq praticamente a quanto ho capito
la prima volta che lancio lo script
$categoria non ha valore
ma come faccio a risolvere il problema?