Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Un utile accessorio php (aiuto di qualche esperto)

    Ciao a tutti
    Feci un bel po di tempo fa questo topic però mi comportai male e, lo ammetto, non avevo letto il regolamento.
    Dopo un po di tempo ho deciso di ripostare in modo corretto.
    Allora sono in fase iniziale di creazione di un programma che
    • Permetta l'upload di immagini
    • Permette di aggiungere immagini
    • Permette di rimuovere immagini
    • Permette di intercambiare immagini
    • Gestione automatica dell'impaginazione

    Cosa complessa eh?
    Si nota subito che l'ultimo punto richiama la pillola di un veterano del forum. Piu' o meno la struttura vi è, il problema è fare l'interazione e non ho capito bene una parte della pillola, ecco perchè cercavo il vostro aiuto.
    Vi pubbliclo lo script commentato!
    Cominciamo con la struttura del programmino
    [list=a][*]config.inc.php[*]connessione.inc.php[*]cp.php[*]install.php[*]login.php[*]upload.html[*]upload.php[*]paginazione.inc.php[*]immagini.php[/list=a]
    Vediamone ora il codice con il commento della funzione per ogni pagina
    config.inc.php
    E' il file di configurazione (semplice, no?)
    Codice PHP:
    /*
    File di configurazione
    Seguire le istruzioni per compilare
    */
    <?php
            
    //Configurazione
    $CONFIG['sql_host'] = 'localhost'  //Questi parametri
    $CONFIG['sql_user'] = 'root'       //dovreste già saperli
    $CONFIG['sql_pass'] = '01030507    ;
    $CONFIG['
    database'] = 'imgchange   ;
    $CONFIG['user_die'] = 1            ;
    ?>
    connessione.inc.php
    E' il file che verrà incluso varie volte per connettersi al database
    Codice PHP:
    <?php
    require ( "config.php" ) ; //Includiamo il file di configurazione
                //Connessione al database
    $conn mysql_connect($CONFIG['sql_host'], $CONFIG['sql_user'], $CONFIG['sql_pass']); //Connessione al database
    if ($conn == FALSE) die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php"); //Se va tutto storto
    mysql_select_db($CONFIG['database'] or die ("Errore nella selezione del database.
    Probabilmente non hai i privilegi necessari
    oppure hai selezionato male il database"
    ); //selezione database e eventuale messaggio di errore
    ?>
    install.php
    File di creazione tabelle
    Codice PHP:
    <?php
    require ( "connessione.inc.php " ); //prendiamo il file
    $query "CREATE TABLE img (id INT (5) UNSIGNED non null AUTO_INCREMENT , url VARCHAR (255) not null , PRIMARY KEY (id))";
    $query2 "CREATE TABLE utenti (id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT , nome VARCHAR (255) not null , password VARCHAR (255) not null , PRIMARY KEY (id))";
    if (
    mysql_query($query$conn)) AND (mysql_query($query2$conn))
    print 
    "L'installazione del pannello è stata eseguita correttamente
    else
    print "
    Installazione non riuscitaCi sono errori nel file di configurazione";
    mysql_close (
    $conn)
    ?>
    cp.php
    La pagina principale della gestione
    Codice PHP:
    <?php
    require ( "connessione.inc.php " ); //richiedo il file che a sua //volta richiederà il file di configurazione
    //Tutta questa zona è printata perchè è codice html
    print "Selezionare le operazioni da voler eseguire";
    print 
    "
    "
    ;
    print 
    "

    [url="
    upload.html"]Upload immagini[/url]</p>";
    print 
    "

    [url="
    aggiungi.html"]Aggiungi immagine[/url]</p>";
    print 
    "

    [url="
    rimuovi.html"]Sostituisci immagine[/url]</p>";
    print 
    "

    [url="
    sostituire.html"]Elimina immagine[/url]</p>";
    //e notate tutti i vari link.
    ?>
    upload.html
    File per l'upload delle immagini
    Codice PHP:
    //questo verrà tutto printato, perchè in seguito creerò un file da includere che avrà tutto il necessario per quanto riguarda la grafica
    <html>
    <
    body>

    <
    form method="post" action="upload.php" enctype="multipart/form-data">
        <
    input type="file" name="file">
        <
    input type="submit" value="Upload">
    </
    form>

    </
    body>
    </
    html
    Upload.php
    Ecco quindi il file che conterrà l'uploadato
    Codice PHP:
    <?PHP
        $cartella 
    'upload/';
        
    $percorso $_FILES['file']['tmp_name'];
        
    $nome $_FILES['file']['name'];
        if (
    move_uploaded_file($percorso$cartella $nome))
        {
            print 
    "Upload eseguito con successo"
        }
        else
        {
            print 
    "Si sono verificati dei problemi durante l'Upload"
        }
    ?>



    Paginazione.inc e immagini.php non sono altro che la copia della pillola che non ho ancora studiato.
    La pillola è qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=229495

    Per ora mi sono fermato qui, purtroppo non non ho ancora bene capito la dinamica del login.
    Consigli, critiche, qualcuno che vuole correggermi è ben accetto, dato che sono appena agli inizi (si noti che la sintassi non è delle migliori, insomma è fatta un po male.
    Le cose che devo ancora capire sono in pratica far interagire i due script (la pillola e il mio pezzott script), e ancora non ho preso bene la visione del lavoro da fare, in pratica non ne ho idea
    Spero di finire il lavoro e quindi magari farlo diventare una pillola
    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    la mia paginazione ha fatto danni

    fatti una funzione simile o usa questa se ti va:
    http://forum.guidoz.it/viewtopic.php?t=451

    cmq non è niente di così complesso.. non ho letto tutto.. ma se hai altri problemi è meglio se li illustri uno alla volta

  3. #3
    Io purtroppo ancora non so creare funzioni personalizzate, mo cerco un po di leggere il topic indicato...

  4. #4
    Ho provato pure ma purtroppo non riesco a capire un tubo, non so che tipo di tabelle devo creare per la funzione...

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da XVincentX
    Ho provato pure ma purtroppo non riesco a capire un tubo, non so che tipo di tabelle devo creare per la funzione... [/supersaibal]
    non devi creare tabelle per la funzione

    la funzione è una scatola nera in cui non devi guadare dentro.. come il telecomando di una tv.. tu schiacci un bottone e ne esce il segnale che ti serve.. cosa faccia dentro non ti deve preoccupare.. devi solo sapere cosa passare alla funzione e cosa ne esce...

  6. #6
    Mmm forse allora non ho capito bene l'installazione...vediamo un po tutti i file...
    paginazione.inc.php (che non devo proprio guardare)
    immagini.php (file che include l'inc)
    function.paging (il file con la funzione da non guardare che serve per aggiungere e rimuovere immagini)
    Ora, chiamami noob, merd, shit o altro ma non ho proprio capito come si installano!

  7. #7
    e mi sa che devi studiare un pochino meglio il php

    Anche perchè usi un termine improvprio.. che vuol dire "installare" una funzione?

    una funzione si usa..

    la funzione di paginazione cche ti ho passato sostituisce lo script che ho scritto nella famosa pillola.. la funzione è più flessibile e astratta


  8. #8
    No lo so che non si installa, infatti per installare intendo metterlo in funzione, uploadarlo e creare le varie tabelle.
    Allora can you help me?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.