1a domanda)
Direi che si può fare senza bisogno di un db:
Codice PHP:
<?php
// Array coi vari dati
$dati = array(
array("A", "B", "C"),
array("D", "E", "F"),
array("G", "H", "I"),
array("L", "M", "N")
);
// Funzione che restituisce i dati
// Prende come parametro il numero random
function dati ( $numero ) {
global $dati;
// Calcola l'indice a partire dal numero dato
$indice = ceil($numero / 5) - 1;
return $dati[$indice];
};
?>
Per la seconda, direi che è comodo![]()