Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Realizzare webserver (con pagine php)

    Bene, la cosa è facile

    Sto realizzando un webserver, molto semplice che può gestire molte connessioni insieme.

    Ho visto dal DOS di windows XP che posso eseguire file PHP in questa maniera:
    C:\php>php html.php
    Content-type: text/html
    X-Powered-By: PHP/4.3.2RC3



    Fatal error: Call to undefined function: php_info() in C:\php\html.
    hp
    on line 2
    Avevo sbaglito a scrivere in nome della funzione però non è importante, visto che funziona.
    Però ora il mio obiettivo è passare alla pagina è relativi parametri che deve passare il webserver!
    Come i refer, la lingua del browser, e vari dati inviati su POST e GET.

    Vediamo se c'è qualche cervellone che riesce a riposndere a questa domanda prima di me B).
    Intanto grazie in anticipo.

    Ciao

  2. #2
    Ho provato a sostituire il file php.exe con un eseguibile che salvava l'array ARGV e i dati su standard input su un file di testo.
    Stranamente sembra che apache non passi nessun dato da questi due canali.

    Qualche suggerimento?

  3. #3
    son quasi sicuro che Apache non usa php.exe, quello è lì solo per poter usare PHP da linea di comando

  4. #4
    Qualche teoria al riguardo.
    CMQ mi sembra strano.

    Per configurare il PHP su apache bisogna immettere il path dell'eseguibile:
    ScriptAlias /php/ "c:/php/"
    AddType application/x-httpd-php .php
    Action application/x-httpd-php "/php/php.exe"
    Per me sono campi inesplorati.

    E poi quando ho sostituito il file php.exe con il mio programmino. Il mio programmino veniva lanciato anche se non veniva passato nessun argomento ad ARGV e nessun testo in STDIN.

    Mistero nel mistero.

    Grazie ancora, ciao.

    Scrivete se sapete qualcosa.

  5. #5
    allora usiamo due configurazioni diverse, io per configurare PHP in Apache ho solo messo:
    LoadModule php5_module c:/programmi/php5/php5apache.dll
    AddModule mod_php5.c
    AddType application/x-httpd-php .php

  6. #6
    non so che dire

  7. #7
    Ciao,
    il webserver deve essere realizzato in PHP?
    Se lavori in Windows non puoi gestire molte connessioni contemporaneamente, perchè in windows manca il fork.

    Quindi la prima cosa è passare ad un altro sistema operativo.

    Poi potresti dare un'occhiata a questo
    http://nanoweb.si.kz/
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.