puoi cifrare in modo irreversibile ed in modo reversibile...


ad esmepio moltissimi siti archiviano password criptate con md5... queste non sono recuperabili, ma sono utilizzabili solo pe rconfronto... ovvero, poichè l'md5 produce una stringa di 32 caratteri sempre uguale pe runa data stringa di input.. sempre divbversa per diverse stringhe di input... allora in questo modo è possibile conservare la password criptata in modo che non sia leggibile a nessuno, neanche all'amministratore di sistema... ma la password memorizzata è confontabile con quella inserita dal'utente nel form, perchè criptando quest'ultima o la password è corretta e la stringa criptata è identicaa quella memorizzata, o la stringa criptata è diversa e quindi la passwpord sbagliata....

se invece parliamo di criptazione vera e propria... non me ne intendo granchè.. ma so che gli algoritmi più in voga sono quelli pgp.. prova a cercare informazioni