sottoscrivo.Originariamente inviato da maiosyet_2
Che è ancora vero.
ciononostante è più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti e sta migliorando notevolmente; si parla anche di uno strumento integrato simile ad access basato su java e a quel punto il gap tra le due suite si assottiglierà ulteriormente.
personalmente ormai uso solo OOo tanto per le traduzioni quanto per preparare lezioni e mi ci trovo benissimo.
a volte mi tocca ricorrere a word ma solo per alcuni documenti formattati in modo strano e/o con grafici e tabelle particolari - eventi però rarissimi.
al momento, in base alla mia esperienza, posso indicare solo due grandi pecche, una oggettiva: la terribile pesantezza del programma. l'altra probabilmente soggettiva: non sono ancora riuscito ad installarlo decentemente su windows (mi funziona benissimo ma quando salvo un documento come utente normale - non amministratore - e poi esco da OOo, ricevo sempre un bel messaggio di errore che comunque non mi impedisce di salvare il file); il problema però è che non ho mai avuto né voglia né interesse a sistemare l'installazione.
.a.