Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    La scelta del servizio di hosting

    Buongiorno a tutti e buon fine settimana.

    Questa mattina vi chiedo venia, per l'ora, vorrei aprire una discussione per me di forte interesse in questo momento:

    come da titolo la scelta del servizio di hosting

    Sembrerebbe una scelta facile ma in realtà non lo è infatti come ben sapete ha la sua importanza in un progetto "importante".

    Di questi progetti ne sto portando avanti uno molto importante , diciamo che mi gioco il futuro in internet..

    A vostro avviso è preferibile Se il web business è di medie/grandi dimensioni avere un proprio server in casa o comunque in housing per averne il massimo controllo ?

    Se il budget iniziale non consente una scelta di un server in housing per il proprio sito web è giusto e sufficiente orientare la scelta verso un provider di servizi di hosting affidabile e affermato e che comunque mi dia lo spazio del sito web assegnato a un IP unico e non condiviso con altri siti ?

    Grazie anticipatamente per tutte le Vs risposte


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Fabio per mia asperienza se avessi per le mani un progetto medio grande piuttosto formatterei il server che farci mettere mani ad estranei, indifferentemente che le linee sia lente o velocissime. In america dicono che per aprire un negozio di successo contano tre cose: location, location ed infine location. Parlando di server (a parte le linee) invece ne contano 4. Ram, ram, ram ed infine un po' di cpu.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    se mi permetti aggiungo un bel raid 1

  4. #4
    sottoscrivo quanto detto dagli altri, ma anche le linee hanno una loro grande importanza, soprattutto rispetto alla banda minima garantita! Ho visto hosting non reggere 10 utenti contemporanei, o altri rallentare la navigazione durante linvio delle newsletter! Se il progetto è così importante, valuta tutto. E naturalmente in bocca al lupo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    IN CASA o comunque con gestione COMPLETA del server, MA SOLO CON SISTEMISTI CON LE OO... altrimenti meglio fuori.

    E' tutta un'altra storia, se ci sono esigenze particolari (redirect all'ultimo secondo, terzi livelli, dns, analizzatori di log particolari, programmarsi un sistema di statistiche in casa ( ), pagine dinamiche particolari) si sviluppano e si risolvono eventuali problemi in minor tempo, con una flessibilità e personalizzazione estremi che difficilmente si riescono ad avere esternamente.

  6. #6
    Io mi prenderei un server in housing, se poi il business regge le tue aspettative fai sempre in tempo a spostare tutto da te...
    Anche io sto ipotizzando soluzioni simili, anche senza avere progetti enormi... semplicemente non sopporto più i mille problemi che mi danno TUTTI i miei hoster!
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    housing in america è l'unica soluzione

  8. #8
    fai così, vedi se nella ua città c'è una webagency che utilizza server proprietari e linea proprietaria.
    chiedi poi 1 preventivo....tenendo conto che tupuoi andare direttamente da loro in sede o accedendo al pannello.
    Io per le cose + grosse farò così...dato che al momento non posso acquistare 3000€ mensili x 1 linea dedicata

  9. #9

    Ti consiglio un Virtual Private Server

    Caro Fabio,

    ho passato molto tempo nel passato a scandagliare un pò l'offerta e la qualità degli hosting nostrani e d'oltreoceano.
    Devo dire che sono rimasto con la mia compagnia perchè alla fine, nonostante i prezzi più alti, non ho potuto fare a meno di ammettere che non c'era un'offerta analoga sul mercato.
    Se è vero che si tratta di un progetto importante, forse è meglio non guardare i cavilli e rivolgersi direttamente al leader. Io così la vedo, anche non solo sull'hosting. Rispetto alle tecnologie non devi preoccuparti di nulla, rispetto alla banda ancora meno e i data center europei per noi sono ancora più veloci. Ti consiglio un VPS di NTT-VERIO che è un server condiviso, ma per la banda che hanno, difficile che qualche coinquilino possa darti fastidio. Il costo è minore di un housing e il controllo è totale. Poi dipende da quanto sei pratico di sistemi unix FreeBSD (ovvimente no windows, come ogni server che si rispetti).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    senza sapere i requisiti del tuo progetto, è difficile consigliarti. certo il rapporto qualità/prezzo che trovi all'estero è difficile averlo in italia; soprattutto il supporto (helpdesk).
    A differenza dei tecnici iteliani, quelli esteri si mettono dalla parte del cliente; quando segnali che qualcosa non funziona correttamente partono dal presupposto che tu abbia ragione e verificano il problema; noi italiani partiamo dal presupposto che il cliente ci sta rompendo i co&&%&%&...
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.