Dopo tante pene spero di aver risolto...
KAV e ZA decisamente cozzavano tra di loro e non capivo il motivo.
-KAV senza ZA tutto ok
-KAV senza ZA e con il firewall di XPsp2 tutto ok
-Se attivavo ZA solo dopo il boot e quindi con KAV già caricato tutto ok
-il macello succedeva al boot quando KAV e ZA andavano in conflitto.
Durante l'ennesima reinstallazione di KAV mi sono accorto di una voce (poco visibile) sotto le note di copyright che dice "Operate according to recommended settings" normalmente abilitata. Disabilitando l'impostazione l'installazione passa per una pagina supplementare in cui vi sono due ulteriori voci
-Use realtime protection against networks attacks
-Use the iStreams technology
entrambe attivate. La prima in particolare ha attirato la mia attenzione. Evidentemente KAV attiva un proprio motore di firewalling contro virus del genere Sasser o Blaster che evidentemente va in conflitto con ZA. Installato l'antivirus disabilitando quella opzione tutto funziona correttamente.
Spero la cosa possa essere utile ad altri.