Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    debian sarge e xfree [configurazione]

    Bene, dopo la breve e poco intensa esperienza con la ubuntu, ho deciso di ripassare a debian, che mi aveva dato certe soddisfazioni che ...

    A parte gli scherzi, sto cercando di riconfigurare il server X ma qualcosa non va.
    Ho installato la debian sarge net install senza il server X, anche perché non volevo che mi installasse kde, tutto perfetto fino alla fine, quindi passo a installare gnome e xfree, tutto bene, installati senza problemi.

    quindi riconfiguro xserver e ... tutto bene, ma poi riavviando e cercando di entrare in gnome, tramie gdm, ecco che iniziano i problemi: X non si avvia e mi esce uno strano messaggio il quale mi dice che ho una configurazione vecchia di xfree VVoVe: e di scrivere problemi a fabione@fabione.net eccetera eccetera.
    Ma io xfree l'ho scaricato or ora dai repository ho controllato perfettamente la configurazione mettendo i giusti parametri per la scheda e il monitor e poi porcaccia miseria, mica è la prima volta che lo faccio, prima mi andava con la stessa configurazione.

    Rivoglio il mio gnome, sono stufo di essere confinato in questa finestra
    Chi mi da una mano a evadere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    dpkg-reconfigure xfree86

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da alvinet
    dpkg-reconfigure xfree86
    mi sa che non hai letto bene il mio messaggio, ho detto che l'ho riconfigurato xfree ma non va lo stesso.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    hai provato il vecchio trucco di una configurazione funzionante presa da un'altra distro?

    prova ad avviare knoppix e copiare la configurazione di quella.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    No ma perché, molto meglio procedere pian pianino e capire il perché, per esempio mi sono letto i messaggi estesi degli errori incontrati e così, ho scoperto che mancavano ancora alcune cose da scaricare; che non basta dare apt-get install xserver per avere X, ma che ci vogliono altre cose.

    Comunque vi faccio sapere come va

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Fatto sono in gnome

    Per la cronaca: scaricare apt-get install xserver configurarlo con: dpkg-reconfigure xserver-xfree86 oppure se siete amanti dei monitor neri xf86config e poi dopo o prima tanto è uguale e comunque necessario, scaricare e ovviamente installare anche:
    apt-get install x-window-system-core
    e poi anche
    apt-get install x-window-system

    in questo ordine, alla fine se avete già confiurato il server o se no lo fate ora, quindi lanciate startx ed eccomi qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.