Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    26

    disconnessione automatica utente

    penso sia un virus:
    all'accensione xp mi dà la maschera utente e appena cerco di accedere mi butta fuori disconnettendo l'utente e facendo apparire nuovamente la maschera di accesso.
    Non ho fatto cose che avrebbero dovuto danneggiare il sistema operativo, il ripristino non funziona, con l'accesso in modalità provvisoria ho dinuovo lo stesso problema, la modalità provvisoria con conferma passo passo non funziona, e la cosa mi dà da pensare....
    e io non riesco ad entrareeeeee !!!!

    mi consigliater qualcosa, tipo come riuscire a recuperare alcuni file, se ci fosse qualche programmino di backup che si carica all'avvio da floppy (l'avvio da cd di xp non funzionaaaa!!) oppure come si fa a lanciare dos all'avvio....


    sono disperata

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    hai già provato con l'ultima configurazione sicuramente funzionante? premi F8 in fase di avvio
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    pare sia un bel problema per un po' di gente ultimamente...com'è possibile sfuggire a questo loop logon-logoff? ci ho pensato ma non ho trovato soluzioni...la chiave di registro intaccata (infettata, direi...) è HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon, con riferimento ai valori 'Userinit' e probabilmente anche 'Shell', il problema è però arrivarci...secondo voi c'è una soluzione arrivati alla finestra di autenticazione per bypassarla o comunque cercare di accedere al registro prima della comparsa di questa finestra? da una lettura di 'google' pare che il ripristino dell'ultima configurazione non funzioni, insomma anche la modalità provvisoria pare 'sbarrata' (per verificarlo dovrei infettarmi ma non è il caso...)...c'è un modo per il povero utente senza ricorrere al cd d'installazione (console ripristino e varie)? con il floppy d'avvio ms-dos, quello creato in xp, il comando reg ovviamente non gira, certo si può entrare in Windows dall'esterno e far fuori qualche file, ma sarebbe più interessante accedere al registro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    26
    Il ripristino non funziona, la modalità provvisoria ha lo stesso problema dell'avvio normale, la conferma passo passo non funziona, tutti i comandi scorrono velocissimi e non si ha la possibilità di confermare le singole voci. Una cosa positiva è che se si mette il computer in rete si riescono a vedere i dischi, ma ahimè io avevo condiviso solo una partizione.
    una cosa che non ho provato a fare è stato lo scanreg, mi sono dimenticata presa dall'angoscia...
    alla fine ho fatto una copia immagine della partizione incriminata dopo avere cancellato i files di sistema: appena ho un pò di tempo me la installo su una partizione vuota e di lì spulcio i files che mi servono....
    per lo scherzetto ho perso due notti di sonno...

    ma come si chiama questo virus e perchè l'antivirus non lo segnala?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.