prova a mettere questo al posto del testo e delle immagini

codice:
<div align="justify">[img]../upload/2ischia01.jpg[/img]
&quot;Quando ci svegliammo, era giorno fatto. Un 
              bel sole sfolgorante marezzava il mare di strisce di fuoco e si 
              riverberava sulle case bianche di una costa sconosciuta ... Era 
              la costa dentata a picco dell'amena isola d'Ischia ... Essa mi compariva 
              per la prima volta nuotante nella luce, sorgente dal mare, perduta 
              nell'azzurro del cielo, e sbocciata come da un sogno di poeta durante 
              il leggero sonno di una notte d'estate.&quot; Cos&igrave; al poeta 
              Lamartine appare Ischia, 
              l’isola verde, tra le sfumature del colore pi&ugrave; 
              chiaro dei vigneti, pi&ugrave; azzurrognolo degli uliveti 
              e il verde profondo degli agrumeti.Verde &egrave; il riflesso delle pietre ditufo della 
          zona di Forio nel lato ovest dell’isola, tufo di cui sono fatti 
          i tipici muri a secco detti parracine intorno ai vigneti. 

          Incantevole e soleggiata sopra un promontorio della costa occidentale 
          dell'isola, Forio si estende da Punta Caruso fino a 
          Punta Imperatore. Si presenta come un autentico gioiello 
          architettonico con un labirinto di vicoli, torri e chiese, dominata 
          dalla caratteristica Chiesa del Soccorso, costruita 
          nel XVIII secolo su un preesistente edificio cinquecentesco. Una chiesa 
          interamente bianca cui si giunge tramite una doppia scalinata decorata 
          con maioliche settecentesche. L'interno ospita gli ex voto di marinai. 
     
	 

	 

	 
		  
		  <table width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
      <td width="14%"><div align="right">[img]../upload/2ischia02.jpg[/img] </div></td>
      <td width="21%"><div align="right">[img]../upload/2ischia03.jpg[/img] </div></td>
      <td width="21%"><div align="right">[img]../upload/2ischia04.jpg[/img] </div></td>
      <td width="22%"><div align="right">[img]../upload/2ischia05.jpg[/img] </div></td>
      <td width="22%"><div align="right">[img]../upload/[/img]</div></td>
    </tr>
  </table>

  
         <div align="justify"> All'ingresso del paese si incontra la Chiesa di San Gaetano 
          del 1655 con stucchi barocchi e tele del pittore locale 
          Alfonso Di Spigna. Nel suggestivo Rione Cierco 
          la Chiesa di San Carlo Borromeo, realizzata nel 1620, 
          conserva, in una cornice decorativa sempre di tufo verde, affreschi 
          e una statua lignea della Madonna. Nella localit&agrave; detta Punta 
          Chiarito, recenti scavi archeologicitufo della 
          zona di Forio nel lato ovest dell’isola, tufo di cui sono fatti 
          i tipici muri a secco detti parracine intorno ai vigneti. 

          Incantevole e soleggiata sopra un promontorio della costa occidentale 
          dell'isola, Forio si estende da Punta Caruso fino a 
          Punta Imperatore. Si presenta come un autentico gioiello 
          architettonico con un labirinto di vicoli, torri e chiese, dominata 
          dalla caratteristica Chiesa del Soccorso, costruita 
          nel XVIII secolo su un preesistente edificio cinquecentesco. Una chiesa 
          interamente bianca cui si giunge tramite una doppia scalinata decorata 
          con maioliche settecentesche. L'interno ospita gli ex voto di marinai. 
          


          All'ingresso del paese si incontra la Chiesa di San Gaetano 
          del 1655 con stucchi barocchi e tele del pittore locale 
          Alfonso Di Spigna. Nel suggestivo Rione Cierco 
          la Chiesa di San Carlo Borromeo, realizzata nel 1620, 
          conserva, in una cornice decorativa sempre di tufo verde, affreschi 
          e una statua lignea della Madonna. Nella localit&agrave; detta Punta 
          Chiarito, recenti scavi archeologici
</div>

  
</div>