Chiariamo un paio di cose:
se vuoi rendere il sito accessibile (se non sai cosa vuol dire leggiti gli articoli di html.it sull'accesibilità) devi usare un codice (X)HTML semanticamente corretto e ben strutturato.
Uno dei vantaggi che questo porta è che puoi arrivare alla separazione del contenuto (e relativa semantica, con (X)HTML!) dalla grafica (CSS).
Questo permette anche ai browser testuali di visualizzare la struttura del documento.