Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Partizionare e Installare Win98 e Linux senza floppy

    ciao!
    Ho un notebook su cui vorrei creare una partizione per Windows 98 SE e una per Linux, ma non posso usare il floppy di avvio, e di conseguenza nemmeno fdisk.
    Come si fa a creare partizioni e formattare per installare Windows 98 in modo pulito come si faceva con fdisk, senza usare il dischetto di avvio?
    bye!

  2. #2
    Se mettessi i file del dischetto di avvio sulla pen-drive?
    fungerebbe? solo che come faccio a impostarla come boot-drive?
    vabbe', mo vedo...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Funziona se il bios supporta l'avvio da USB.
    Potresti provare Partition Magic, puoi smanettare con le partizioni come vuoi, ma è a pagamento....
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Se non anche se laboriosa, installa prima linux e in fase di installazione ti gestisci le partizioni come vuoi, poi installi win 98 e a questo punto reinstalli linux, percè non credo che win98 ti riconosca linux per il boot.

    E' abbastanza lunga come operazione però cosi dovresti avere ciò che vuoi!

  5. #5
    insomma comunque vada e' 'na sola
    Cmq ho risolto per fare le partizioni e formattare, lo faccio direttamente col cd di windows, ma ora il problema e' un altro:
    l'installazione mi si blocca sempre! che palle!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    273
    Originariamente inviato da kolore
    installa prima linux e in fase di installazione ti gestisci le partizioni come vuoi, poi installi win 98 e a questo punto reinstalli linux, percè non credo che win98 ti riconosca linux per il boot.
    Mamma mia che giro che deve fare, basta andare nel bios e settare il boot da cd rom, mette il cd di win98 e quando compaiono le 3 opzioni "Avvia installazione di.....; Avvia con supporto cd rom e Avvia senza supporto......" sceglie la seconda o la terza opzione e a questo punto è in dos, da qui puo' benissimo lanciare il comando fdisk, installa windows98 e poi successivamente installa linux, la partizione per linux dove essere creata con fisk, ci penserà linux stesso al momento dell'installazione a chiedere cosa fare.
    Windows 98 non gestisce il boot di linux se non sbaglio lo puo' fare win xp.

  7. #7
    infatti ho fatto cosi'
    solo che dopo il primo riavvio mi si blocca l'installazione.
    Per il boot non c'e' problema, lo gestisce linux
    Win 98 non c'e' stato verso di installarlo, mentre XP per fortuna stavolta non s'e' bloccato e si e' installato.
    Mah!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    273
    L'importante che hai risolto ogni problema, e poi cmq non vale la pena installare win98, ormai è troppo vecchio come s.o. e come sicurezza dati e tutto il resto l'xp è meglio.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.