Vorrei sapere secondo voi se conviene fare un sito naviganile senza css, o per meglio dire in modalità testo!
D'accordo l'uso dei div per il layout eccettera però mi viene un dubbio.
Avendo un elenco fatto cosi:
codice:
<a class="Elettronica">
Elettronica
<span>500</span>
</a>
- I prodotti di elettronica sono disponibili
</p>
<a class="Informatica">
Informatica
<span>500</span></a>
- I prodotti di informatica sono disponibili
</p>
.........metto solo una parte di codice per rendere l'idea!
Poi nel css nascondo il grassetto ed il corsivo, poi per ogni link applico un blocco con l'immagine del prodotto, ed il corsivo lo recupero con javascript per un'eventuale descrizione passandoci sopra con il mouse, alla fine si legge solo la quantità ed un'immagine di sfondo identifica il prodotto.
codice:
strong, em {display: none;}
a {display: block; width: 200px; height: 100px;}
.Elettronica {background: url();}
.Informatica {background: url();}
Mi chiedo quanti ne traranno beneficio, da questo sistema, ovviamente navigabile solamente senza css, secondo voi è giusto proseguire per questa direzione ?